CAGLIARI. In Castello chi non è residente può entrare dalle 9 a mezzanotte. Quegli orari li conoscono bene tutti coloro che entrano nel quartiere per lavoro, magari da molti anni. E salvo distrazioni, vengono rispettati. Eppure negli ultimi mesi molti si sono ritrovati i verbali della Polizia Municipale nella cassetta delle lettere. Multe che, secondo quanto scritto, indicherebbero un orario di ingresso che non corrisponde al vero, in orario vietato secondo il regolamento comunale. C’è chi ha a che fare anche con quattro multe ed è certo di non essere mai passato tra mezzanotte e le nove.
Per questo gli uffici di competenza sono al lavoro per capire cosa sia potuto accadere soprattutto tra gennaio e febbraio. “Abbiamo ricevuto le segnalazioni”, spiega l’assessore al Traffico del comune di Cagliari Alessio Mereu, “siamo in contatto con la Polizia Municipale che ha la competenza per i verbali, e stiamo cercando di capire se si è registrato un malfunzionamento dei pannelli perché la telecamera rileva il gps e potrebbe esserci stato un disallineamento, quindi chi ha ricevuto la multa potrebbe fare ricorso”. Il varco incriminato è quello che porta in via Santa Croce. “Ad oggi non abbiamo gli elementi per capire se ci sono stati i malfunzionamenti, ma è importante l’orario, perché se le multe indicano un orario al limite dell’apertura e della chiusura, va fatto un controllo approfondito”.