YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Mercato libero dell'energia, bombardamento di telefonate al limite della truffa

 

 

 

CAGLIARI. Un bombardamento continuo. Le telefonate arrivano da numeri con prefissi di tutte le città d'Italia, a volte da numeri che sembrano cellulari, altre anche dall'Inghilterra. Non sempre dall'altra parte c'è un operatore, spesso straniero. Capita anche che alla risposta parta un vocale preregistrato. Tutti, o quasi, però mentono. 

Basta essere intestatari di un contratto di fornitura di energia elettrica per essere subissati di chiamate (fino a dieci al giorno) che hanno lo scopo di convincere il consumatore a passare al mercato libero. Un'operazione che dovrà essere effettuata, ma il più delle volte gli operatori sostengono che il limite massimo per cambiare tariffe è imposto a luglio di quest'anno, se non prima (un esempio di telefonata preregistrata è nel video su). Invece il termine per la scelta dell'operatore e delle tariffe scatta il primo gennaio del 2023. Eppure chi chiama arriva anche a sostenere che potrebbe essere imminente lo slaccio del contatore, se non si effettua la scelta immediatamente. E c'è chi ci casca. 

Una prassi commerciale scorretta, al limite della truffa,  che è già stata denunciata dall'Adoc (Associazione difesa e orientamento dei consumatori) di Cagliari

 “I call center, che hanno gli elenchi con i numeri telefonici degli utenti attraverso sistemi su cui bisognerebbe fare luce, continuano a bombardare  i cittadini  per proporre contratti opachi, spesso a condizioni non veritiere. Tutto col pretesto del passaggio al mercato libero nel settore energia”,  avverte il responsabile territoriale Adoc di Cagliari, Andrea Falchi, “ma attenzione: spesso quelle chiamate nascondono dei raggiri che porteranno a pesanti rincari sulle bollette. I  consumatori devono sapere che il passaggio è slittato a gennaio del 2023 e potranno scegliere a quale operatore affidarsi, sulla base delle loro esigenze e dei loro consumi. Nessun obbligo immediato, nessuna sanzione prevista né, tantomeno, l’interruzione del servizio minacciata da operatori truffaldini”.

In sintesi: col cambio di regime – che scatterà per tutti solo l’anno prossimo – gli utenti potranno scegliere di affidarsi a fornitori che propongono servizi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal mercato tutelato attualmente in essere. E potranno farlo  calibrando sui propri consumi i servizi da richiedere.

“Dalle segnalazioni che ci pervengono”, spiega Falchi, “emergono promesse di fantasmagorici risparmi, di servizi aggiuntivi che sembrano regalati. La prima bolletta ricevuta, però, riserva spesso sorprese: i costi crescono. E non di poco”.

Per orientarsi nella giungla di proposte e evitare di essere truffati, continua il rappresentante di Adoc, “è innanzitutto necessario non accettare contratti sulla base di una telefonata. Bisogna sempre chiedere la documentazione scritta. Attenzione a non rispondere  “sì” a certe domande: operatori senza scrupoli potrebbero considerare chiuso l’affare e diventa difficile, poi, disdire contratti non voluti. Esiste inoltre il portale delle offerte, voluto da Arera, che fornisce tutte le indicazioni. Gli sportelli delle associazioni sono a disposizione dell’utenza, per offrire una guida preventiva e, eventualmente, intervenire in caso di truffa”. 

 

Redazione
News
27 Maggio 2021

Altre in primo piano

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri

Carabinieri Youtg
Primo Piano

"Se chiami i carabinieri ti ammazzo": minaccia e maltratta la ex a Bosa, arrestato

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo:
Primo Piano

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo: "Per te, per la verità"

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”
Primo Piano

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Lila Cagliari:
In Sardegna

Lila Cagliari: "Centro Hiv spostato senza preavviso, pazienti trattati come pedine"

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis
Top News

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza
In Sardegna

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy