YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Scoperti 69 truffatori del reddito di cittadinanza nel Cagliaritano: incassato mezzo milione

Guardia-di-finanza

CAGLIARI. C'è chi ha "dimenticato" di dichiarare di essere sposato. Ma anche chi non ha dichiarato redditi percepiti. O ancora: ospiti  di residenze sanitarie assistite e addirittura alcuni non erano nemmeno cittadini italiani. Sono 69 i nuovi truffatori del reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza di Cagliari tra il capoluogo, Quartu, Siliqua, Samassi, Capoterra, Carbonia, Gonnesa, Villamar, Iglesias, Muravera ed Ussaramanna. In tutto hanno incassato  476.800 euro, che dovranno essere restituiti allo Stato. 

 

In due circostanze, la causa della illegittima fruizione del beneficio è stata rappresentata dalla mancanza del requisito della cittadinanza: difatti la specifica norma prevede che il richiedente il particolare sussidio debba essere residente in Italia da almeno 10 anni e che lo sia continuativamente negli ultimi due anni.

In 11 casi, invece, l’irregolarità è stata legata all’omissione, nella dichiarazione sostitutiva unica, di informazioni reddituali rilevanti - – quali redditi percepiti e disponibilità immobiliari - le quali, se correttamente indicate, avrebbero posto i richiedenti al di fuori dei limiti previsti per l’ammissione all’istituto benefico in parola.

In un'altra occasione, il percettore del beneficio non ha indicato la condizione detentiva di un suo convivente, circostanza, questa, che, se dichiarata, avrebbe diminuito automaticamente il coefficiente di calcolo per l’accesso alla forma di welfare, determinando, di fatto, la non sussistenza delle condizioni legittimanti.

Altre situazioni di irregolarità sono emerse dalle posizioni di soggetti ospiti delle RSA.

In particolare, 24 soggetti hanno omesso di indicare nella domanda di accesso al reddito di cittadinanza la circostanza relativa alla permanenza presso la struttura: di questi, 14 hanno omesso l'indicazione del ricovero di un appartenente al proprio nucleo familiare, 1 è risultato essere il tutore del ricoverato mentre i restanti 9 percettori sono risultati essi stessi residenti delle strutture.

Altre 23 posizioni hanno riguardato invece soggetti che hanno omesso di comunicare, a seguito di approvazione della domanda, l'intervenuto soggiorno presso una struttura residenziale: 15 soggetti non hanno comunicato la variazione riguardo un appartenente al proprio nucleo familiare, mentre gli altri 8 erano gli stessi ospiti della struttura.

In ultimo, sono state rilevate 5 posizioni di soggetti i quali, percettori della pubblica provvidenza, erano fattivamente coniugati, ma avevano omesso di indicarlo nella DSU, risultando, quindi, componenti unici del proprio nucleo familiare e rientrando, con i rispettivi parametri, nei limiti per la concessione del reddito di cittadinanza.

Redazione
News
26 Maggio 2021

Altre in primo piano

Sassari, ritrovato morto William Manca: era scomparso sabato scorso
Primo Piano

Sassari, ritrovato morto William Manca: era scomparso sabato scorso

Soldati israeliani in vacanza in Gallura con la scorta? Piantedosi: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Soldati israeliani in vacanza in Gallura con la scorta? Piantedosi: "Assicuriamo protezione contro antisemitismo"

In Sardegna quattro persone hanno vinto 10mila euro, ma nessuno ritira i soldi
Primo Piano

In Sardegna quattro persone hanno vinto 10mila euro, ma nessuno ritira i soldi

Cagliari, riunioni in Prefettura su risse e violenze: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, riunioni in Prefettura su risse e violenze: "Domani Giunta convocata in urgenza"

Nuova continuità aerea, la Regione:
Primo Piano

Nuova continuità aerea, la Regione: "Salvini ha firmato. Abbiamo collaborato con il Ministero"

Todde sui militari israeliani in Sardegna:
Primo Piano

Todde sui militari israeliani in Sardegna: "Il Governo deve spiegare se e quali accordi siano stati presi"

Altre notizie

Il Tg della sera - 10 Settembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 10 Settembre 2025

A Selargius il secondo memorial per Najibe Zaher, il padre dopo l'incidente: Clicca per vedere il video
Top News

A Selargius il secondo memorial per Najibe Zaher, il padre dopo l'incidente: "Non viviamo più"

Droni russi violano lo spazio aereo polacco: “Mai stati così vicini a un nuovo conflitto internazionale”
Italia e mondo

Droni russi violano lo spazio aereo polacco: “Mai stati così vicini a un nuovo conflitto internazionale”

Sassari, ritrovato morto William Manca: era scomparso sabato scorso
Primo Piano

Sassari, ritrovato morto William Manca: era scomparso sabato scorso

Businco
In Sardegna

"Make sense campaign": il Brotzu aderisce alla campagna per la prevenzione dei tumori testa-collo

Soldati israeliani in vacanza in Gallura con la scorta? Piantedosi: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Soldati israeliani in vacanza in Gallura con la scorta? Piantedosi: "Assicuriamo protezione contro antisemitismo"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy