CAGLIARI. Sette evasori totali e quasi 4 milioni di euro nascosti al fisco. È quanto hanno scoperto i Finanzieri in servizio nei diversi Reparti dislocati nell’intera provincia di Cagliari al termine delle indagini su alcune realtà commerciali del territorio (Cagliari, Monserrato, Quartu, Sanluri, Iglesias, Sarroch). Diversi i campi coinvolti: dall’edilizia alla meccanica, dal commercio al dettaglio all’ambito sanitario, dall’ortofrutta all’abbigliamento.
Nel dettaglio è stata accertata un'evasione fiscale da 3 milioni e 891mila euro. Sette evasori, per diverse annualità, non hanno presentato al Fisco le dovute dichiarazioni dei redditi, anomalia resa ancora più particolare dal fatto che risultavano pienamente attivi nel loro campo professionale di competenza. Con la realizzazione di specifici volumi di affari e il sostenimento di costi di esercizio soggetti verificati sono stati scelti ad esito del collaudato sistema di incrocio delle risultanze della quotidiana attività di controllo del territorio con i dati e le informazioni agli atti dei Reparti e le evidenze emerse dalle interrogazioni alle banche dati.
Un’attività meticolosa e articolata, con la finalità di intercettare le forme di evasione fiscale più pericolose e maggiormente lesive degli interessi collettivi. In un paio di occasioni le ispezioni hanno inoltre avuto qualche profilo di connessione con l’estero: in una circostanza le Fiamme Gialle hanno individuato la mancata indicazione,nell’apposito quadro RW della dichiarazione dei redditi, di investimenti finanziari in Svizzera; in un altro, invece, l’omessa dichiarazione di importanti operazioni commerciali poste in essere con la sede principale della società – la casa madre – che aveva sede in un altro Paese dell’Unione Europea.