YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Assalti e rapine milionarie, sgominata la banda degli "uomini d'oro" in Sardegna

 

 

 

 

 

CAGLIARI. Armati, determinati e pronti a tutto. Anche perché i loro assalti spregiudicati, quelli andati a buon fine, almeno,  avevano portato bottini da favola: l'assalto a un furgone portavalori “Vigilpol”, avvenuto nel 2015 a Bonorva, lungo la 131, aveva fruttato 534mila euro.  La rapina del 2016 al caveau della “Mondialpol” di Sassari invece, ben 11 milioni di euro. 

Ora la polizia di Stato e la Guardia di Finanza ha smantellato la banda.  Sono 13 le persone arrestate, nelle province di Nuoro e di Sassari, nell’operazione “La ditta”. I nomi dei coinvolti: Franco Giuseppe Chessa, 50 anni, residente a Thiesi. Graziano Carta, di Siniscola, 38.  Renzo Cherchi, di Irgoli, 34.  Graziano Cossu, di Orgosolo, 56.  Giovanni Maria Demelas, residente a Porto Torres, 56, e il fratello Graziano, di 45 anni.  Gian Mario Fadda di Ittiri, 43, Andrea Floris, di Irgoli, 37 anni, Carlo Menneas, di Orgosolo, 45, Michele Antonio Mereu, di Mores, 47, e il fratello Pietro, 49, Antonio Giovanni Caula, di Sassari, 74 anni. Ai domiciliari Antonio Serra, di Silanus, 57 anni.

La-banda

L’operazione, diretta dalla D.D.A. di Cagliari, colpisce un sodalizio criminale che stava programmando altri “colpi” e i suoi componenti si distinguevano per una “eccezionale pericolosità”, come afferma il Giudice per le indagini preliminari di Cagliari, che ha firmato i provvedimenti di cattura.

Il gruppo disponeva di armi da guerra e comuni da sparo, com’è emerso in modo inequivocabile dalle centinaia di intercettazioni telefoniche e ambientali ascoltate dagli investigatori delle Squadre Mobili di Cagliari, di Nuoro e di Sassari e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Nuoro, che hanno condotto le indagini.

I componenti della banda si incontravano in ovili o in luoghi estremamente difficili da sorvegliare. Tuttavia, i numerosi servizi di appostamento e di osservazione degli inquirenti hanno permesso di ricostruire le relazioni fra gli indagati e persino di sventare, nel febbraio 2020, un assalto al caveau della Mondialpol di Sassari.  

I ripetuti sopralluoghi, che alcuni degli arrestati facevano su possibili obiettivi da colpire, hanno reso necessario organizzare, nel corso delle indagini, dispositivi di sorveglianza aerea con gli aeromobili della Polizia di Stato e del Comando Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza

 Mondialpol

 

Ruolo di primo piano fra gli indagati era quello dell’allevatore di 50 anni, originario di Irgoli (NU), tratto oggi in arresto nel suo ovile di Thiesi, in località “Sa Figu Niedda”. Le indagini economico-patrimoniali svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Nuoro della Guardia di Finanza e le intercettazioni hanno dimostrato che l’uomo ha notevoli disponibilità economiche e patrimoniali, deteneva armi e custodiva ingenti somme di denaro, anche macchiato, provento delle rapine. Nei dialoghi intercettati, le banconote macchiate venivano indicate come “indumenti da lavare” o “formaggio”.

 

Il 50enne aveva a disposizione almeno una pistola mitragliatrice UZI, un fucile automatico leggero, due kalashnikov e due bombe a mano, che teneva nascoste nei terreni di sua proprietà, fra Thiesi, Bonorva e Irgoli.

Grazie al lavoro investigativo è stato possibile contestare all’indagato la partecipazione all'assalto a un furgone portavalori “Vigilpol”, avvenuto nel 2015 a Bonorva (SS), lungo la S.S. 131, e la rapina del 2016 al caveau della “Mondialpol” di Sassari.

Le due rapine furono portate a termine da un gruppo armato di dieci malviventi, che si impossessarono rispettivamente di 534 mila e 11 milioni di euro.

Per la rapina al portavalori “Vigilpol” avvenuta a Bonorva sono stati già condannati in secondo grado due soggetti di Villagrande Strisaili (OG), uno di Orune (NU) e uno di Talana (OG), arrestati nel 2016 dalla Polizia di Stato nell’operazione “La sfida”.

Le indagini hanno fatto luce anche sulla rapina al supermercato Conad, consumata a Ittiri (SS) il 23 dicembre 2019, durante la quale il 50enne di Irgoli, insieme ad un altro compaesano, ad un 43enne di Ittiri (SS) e a un quarto complice non identificato, tentarono di aprire la cassaforte senza riuscirvi e, dopo aver legato i dipendenti e averli rinchiusi in uno sgabuzzino, scapparono con un furgone del supermercato.

Le intercettazioni e i servizi di osservazione e di controllo predisposti dagli investigatori della Squadra Mobile hanno permesso anche di sventare, la sera del 28 febbraio 2020, un assalto alla sede della Mondialpol di Sassari, alla cui organizzazione avevano partecipato 10 (dieci) soggetti pregiudicati, rispettivamente originari di Siniscola (NU), di Thiesi (SS), di Irgoli (NU), di Orgosolo (NU) e di Sassari, di Porto Torres (SS) e di Mores (SS), anch’essi tutti pregiudicati. Un altro indagato, 57 anni, originario di Silanus (NU), si era occupato di rubare le auto che sarebbero state utilizzate per l’assalto ed è stato l’unico ad essere sottoposto agli arresti domiciliari.

Alcuni componenti della banda si erano allontanati dalla loro base operativa, l’ovile a Fiumesanto (SS), in direzione Sassari, a bordo di cinque autovetture rubate. Tuttavia, i malviventi, giunti nei pressi del caveau Mondialpol, avevano desistito per la presenza di diverse pattuglie della Polizia di Stato, fatte arrivare sul posto dagli investigatori, che avevano seguito “in diretta” tutte le fasi preparatorie e conclusive del piano.

Proprio dalle intercettazioni era emersa la spregiudicatezza criminale e la determinazione degli indagati, che erano stati in grado di organizzare nei minimi particolari l’assalto, con tecniche paramilitari, ai danni di una struttura protetta da guardie armate e avanzati sistemi di sicurezza.

 Con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Abbasanta, delle unità cinofile anti-esplosivo e di un elicottero del Reparto Volo della Polizia di Stato sono state eseguite anche 11 perquisizioni in ovili e abitazioni nei comuni di Sassari, Olbia, Orgosolo, Irgoli, Mores, Olmedo, Santa Maria Coghinas e Thiesi, a carico di altrettanti indagati.

L’operazione di oggi prende le mosse dall’indagine “La sfida” che si è conclusa nel marzo 2016, con l’arresto, e poi la condanna in primo e secondo grado per associazione a delinquere, di 23 persone, fra le quali aveva avuto un ruolo preminente l’allora insospettabile vicesindaco di Villagrande Strisaili. Dall’istruttoria dibattimentale del primo e del secondo grado era emerso che il numero degli appartenenti al sodalizio criminale era molto superiore a quello degli imputati. La banda, infatti, aveva una struttura modulare, suscettibile cioè di cambiare in relazione alle diverse azioni criminali in programma e che vi erano altri gruppi organizzati, chiamati dagli stessi indagati “ditte” che agivano sul territorio.

L’indagine conclusa oggi dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza ha consentito di individuare altri partecipi all’associazione che, incuranti dell’arresto nel 2016 dei loro complici, hanno proseguito in modo sfrontato la pianificazione di altri colpi.

 

M.D.
News
18 Marzo 2021

Altre in primo piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

A Cagliari gli universitari chiedono un medico Ersu per i fuorisede e buoni pasto per i pendolari (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

A Cagliari gli universitari chiedono un medico Ersu per i fuorisede e buoni pasto per i pendolari (Video)

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45
Primo Piano

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45

Bandiere Blu 2025, ecco le spiagge top in Italia: Sardegna settima, Liguria in testa
Primo Piano

Bandiere Blu 2025, ecco le spiagge top in Italia: Sardegna settima, Liguria in testa

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Il Tg della sera - 13 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 13 Maggio 2025

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

Luna Rossa Mare CagliariClicca per vedere il video
Sport

"Eccoci di nuovo": Luna Rossa riparte, primi allenamenti nelle acque di Cagliari (Video)

Bilancio Abbanoa, Todde:
In Sardegna

Bilancio Abbanoa, Todde: "Visione rinnovata, la Sardegna non arretrerà nella difesa dell'acqua pubblica"

Albero caduto in mezzo alla strada: chiusa la statale 389 del Buddusò e del Correboi
In Sardegna

Albero caduto in mezzo alla strada: chiusa la statale 389 del Buddusò e del Correboi


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy