CAGLIARI. “I turisti arriveranno, soprattutto italiani, e il futuro dell’estate 2021 sarà roseo e in forte recupero”. Parole dell’assessore regionale al Turismo Gianni Chessa, che oggi ha chiamato a raccolta al business centre del Mario Mameli tutte le associazioni di categoria isolane che lavorano nel settore.
L’obiettivo è quello di pianificare i prossimi mesi con una pandemia che non è ancora un brutto ricordo. “Con i vaccini ad aprile e maggio si potrà fare una vacanza sicura: sarà la Sardegna più sicura”, dice Chessa, “bisogna saper mantenere il risultato della zona bianca. Non è facile, è vero che oggi siamo in una posizione da invidia, ma questo prestigio dobbiamo mantenerlo”.
E sempre il numero uno del Turismo dice: “State tranquilli, i turisti arriveranno in Sardegna, certo, anche quest’anno sarà più un turismo nazionale piuttosto che internazionale. Lenta, ma la ripresa c’è”.
L’assessore parla proprio nel giorno in cui è entrata in vigore l’ordinanza del presidente Christian Solinas che impone l’ingresso nell’Isola solo con un test negativo, o una certificazione vaccinale, o ancora, chi non opta per queste due possibilità, può decidere di rimanere in quarantena o effettuare il test gratuitamente in aeroporto. “È giusto farlo, vieni sano e riparti più sano, a garanzia di tutti”.
Poi un appello: “Fatevi il certificato a casa vostra, non fate file qui, perché ormai in tutta Europa si girerà con un certificato sanitario o passaporto sanitario, chiamatelo come volete, ma è per il bene di tutti, la pandemia non è ancora finita”.