YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Più servitù militari, (molti) meno stipendi e niente indennizzi: tripla beffa del governo per la Sardegna

Tabella-stipendi-servitu-militari

CAGLIARI. Tre beffe per la Sardegna in una sola tabella della presidenza del Consiglio dei ministri, appena pubblicata sulla Gazzetta ufficiale. La prima: la Sardegna è la regione sulla quale pesa la maggiore estensione di demanio e servitù militari. Quindi - ma questa on è una novità - niente è cambiato nonostante i proclami su un imminente - imminente da decenni - riequilibrio.  La seconda: la Sardegna non è la prima regione per stipendi erogati tra militari e civili. Anzi, è quella che incassa meno, con una differenza enorme. Terzo: la tabella serve per distribuire indennizzi ai territori che subiscono la presenza delle servitù. E se qui l'Isola va al primo posto, ecco comunque la terza beffa: quei soldi non arrivano perché lo Stato non li distribuisce, se non con ritardi che superano i cinque anni.

Mare-aperto-esercitazioni-militari-11

Il documento è il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri che individua le "regioni maggiormente oberate dai vincoli e dalle attività militari, ai fini della corresponsione del contributo dello Stato". I territori considerati sono quello a statuto speciale. E "oberate" è un termine usato nel titolo della legge, non è una interpretazione  di parte di una situazione. Qualche numero? In Sardegna ci sono 3648 ettari di servitù che vengono rinnovate ogni cinque anni (tra le quali, per esempio, i vincoli intorno alle antenne piazzate qua e là o quelli che circondano il bunker di Santo Stefano) più 21.555 ettari di superficie di poligoni di tiro. Portano stipendi e creano indotto, è al tesi di chi difende la presenza militare. Quanti stipendi portano servitù e poligoni? La cifra, certificata dalle forze armate e riportata nel decreto, è consistente: 143 milioni e 249 mila euro l'anno. Molto, ma non moltissimo. Perché a contestualizzarlo, questo dato, diventa pochissimo. Basta fare un confronto con  la Sicilia: qui le servitù sono di 1766 ettari, più 1234 per poligoni di tiro. Un ottavo rispetto alla Sardegna. Eppure gli stipendi erogati ammontano 684 milioni e 716 mila euro. Friuli Venezia Giulia: a fronte di circa diecimila ettari complessivi (meno della metà dell'Isola) incassa stipendi per 255 milioni. Quasi il doppio rispetto alla Sardegna. Servitù anche in un'altra regione a statuto speciale, il Trentino: 2890 ettari valgono 80 milioni stipendi. 

Attraverso un calcolo basata su coefficienti e forbici, comunque, la Sardegna è la regione che incassa di più in termini di indennizzi. O dovrebbe: i Comuni stanno ancora aspettando i soldi del quinquennio che si è chiuso nel 2014. Circa 20 milioni. Lo Stato promette. Ma non mantiene.

Sul mancato riequilibrio dell'occupazione militare è intervenuto il senatore del Movimento 5 Stelle Roberto Cotti, che ha pubblicato le tabelle allegate al decreto del presidente della Repubblica.

Redazione
News
19 Ottobre 2017

Altre in primo piano

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri

Carabinieri Youtg
Primo Piano

"Se chiami i carabinieri ti ammazzo": minaccia e maltratta la ex a Bosa, arrestato

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo:
Primo Piano

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo: "Per te, per la verità"

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”
Primo Piano

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Lila Cagliari:
In Sardegna

Lila Cagliari: "Centro Hiv spostato senza preavviso, pazienti trattati come pedine"

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis
Top News

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza
In Sardegna

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy