QUARTU. Il Comune di Quartu cerca responsabili. Intanto ha già ottenuto l'intervento della Asl. Ha creato scalpore la scoperta, ieri mattina, di una blatta all'interno di una crocchetta di pesce servita nella mensa della scuola elementare di via Inghilterra. Sdegno generale, genitori in rivolta, società che gestisce il servizio sotto accusa. Ora il Comune scende in campo. "Si profila", si legge in una nota diramata da via Eligio Porcu, "una sanzione per l’azienda vincitrice dell’appalto. Inoltre è in programma un incontro con dirigenti scolastici, docenti e genitori dei bambini, alla presenza dei responsabili della stessa azienda, anche con l’obiettivo di migliorare il servizio".
La diretta da Quartu
L’assessore alla Pubblica istruzione Elisabetta Cossu ha subito informato dell'accaduto Nas e Asl "al fine di chiedere un accertamento in merito alla corrispondenza delle derrate alimentari alle tabelle merceologiche. In particolare si è chiesto la verifica sui medaglioni di pesce, all’interno dei quali è stato ritrovato lo scarafaggio". Ma dov'è la crocchetta incriminata? a Si trova in un deposito della scuola. Il sopralluogo della Asl peò si è esteso anche nel centro di cottura di Sa Serrixedda, dove opera la società Serist.
Il sindaco Stefano Delunas ha spiegato che “l’unico metodo per avere un dettagliato controllo di ciò che si mangia sarebbe imporre di cucinare tutto nel centro cottura, perché ovviamente non abbiamo la possibilità di fare queste verifiche a monte, negli impianti industriali”. Il primo cittadino ha poi espresso il suo malcontento per la mancata firma dell’accordo per inserire nelle derrate frutta e verdura a km 0: “Le nostre imprese hanno tutte le certificazioni necessarie; sarebbe quindi opportuno che venissero consumati prodotti locali. Siamo stanchi e preoccupati quanto voi genitori per questi spiacevoli episodi e per questo penso sia il momento giusto per puntare a migliorare veramente il servizio mensa”