YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Centro del riuso a Cagliari: nuova vita per vecchi giocattoli, vestiti e non solo

CAGLIARI.  Promuove il riutilizzo di beni di consumo ancora in condizioni di assolvere efficacemente alle finalità originarie. Ridurre la frazione di rifiuti da conferire nei centri di raccolta soprattutto indifferenziata. Può anche essere utile ad alleviare situazioni di bisogno attraverso una sorta di passamano sostenibile dal punto di vista ambientale e socialmente solidale a costo zero.

Queste le tre principali direttrici che hanno guidato l'Amministrazione comunale, che a partire dal 6 febbraio, ogni mercoledì sabato e domenica, dalle 10 sino alle 18, al civico n. 8 di via Contivecchi mette a disposizione dei cagliaritani il nuovo Centro del Riuso.

Chiunque, purché munito di EcoCard o tessera sanitaria e iscritto alla banca dati Tari del Comune di Cagliari, potrà dunque consegnare agli operatori del Centro: abiti, biancheria per la casa, articoli e accessori per l'infanzia, attrezzi per lavori domestici, attrezzature sportive, giochi, stoviglie e casalinghi e mobili. E chiunque lo desideri potrà invece richiederli gratis.

“Il riuso dei beni può essere di gran lunga un'operazione migliore del conferimento in discarica, in quanto restituiscono nuova vita a oggetti, come per esempio giocattoli”, ha rimarcato l'assessore all'Ambiente Alessandro Guarracino.

Ma il Centro del Riuso rappresenta anche “una delle risposte che l'Amministrazione comunale sta offrendo alle esigenze manifestate dai cittadini sempre più sensibili ai temi ambientali e ai principi dell'economia circolare, inquadrandosi nell'ambito delle azioni che il Comune sta portando avanti per migliorare l'efficienza del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. Così come l'ecocentro di Sant'Elia e gli altri che saranno realizzati, primo fra tutti quello di San Paolo”.

Accento positivo anche per il presidente della Commissione Ambiente Raffaele Onnis che all'incontro con gli organi di stampa di questa mattina di mercoledì 3 febbraio 2021 al Municipio, riferendosi alla valenza ambientale ed economica del nuovo Centro del Riuso, ha parlato di “atto dovuto, ma non scontato”.

Per garantire la sicurezza dei futuri utilizzatori non sarà invece possibile cedere beni elettronici o elettronici, come tv, radio, computer, telefonini, tablet, videogiochi, elettrodomestici e giocatoli alimentati a batteria. A spiegarlo Roberto Montixi, dirigente del Servizio Igiene del suolo, e Marcello Caruso, dell'impresa De Vizia, che hanno garantito la facilità delle procedure di cessione o richiesta dei beni.

 
Monica Magro
News
03 Febbraio 2021

Altre in primo piano

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Primo Papa americano, Trump:
Italia e mondo

Primo Papa americano, Trump: "Grande onore per noi, non vedo l'ora di incontrarlo"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIVClicca per vedere il video
Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy