CAGLIARI. "Per settimane gli uffici dell'assessorato hanno lavorato in collaborazione con le Prefetture per cercare di garantire agli studenti la massima sicurezza nel rientro a scuola alle superiori, previsto per il primo febbraio. Formulare attacchi pretestuosi, distorcendo il significato di un documento che aveva il solo scopo di fornire un servizio ancora più efficiente, è un atto di bassa politica". Risponde così l'assessore regionale ai Trasporti Giorgio Todde alle polemiche, innescate sui social da alcuni dirigenti e riprese dalla consigliera regionale dei Progressisti, Laura Caddeo, su una presunta mancanza di organizzazione in vista della imminente ripresa delle lezioni in presenza.
"Dall'assessorato", spiega l'esponente della giunta Solinas, "è stato chiesto a ciascun dirigente se la didattica in presenza in ogni istituto sarebbe ripresa al 50 o al 75%: dovevano solo caricare i dati nella piattaforma messa a disposizione. Questo per calibrare al meglio i bus che verranno messi a disposizione". Todde prosegue spiegando che "nelle scorse settimane tutti gli uffici hanno lavorato per noleggiare 250 bus privati e per determinare le fasce orarie di rafforzamento del servizio, soprattutto dai piccoli centri a quelli maggiori, con la più alta concentrazione di scuole intorno alle quali si accentra il pendolarismo. Arst ha calibrato il servizio, per garantire la massima sicurezza in periodo di pandemia". Il sistema dei trasporti, assicura l'assessore, "si farà trovare pronto. In questo periodo", conclude, "anche da parte dell'opposizione sarebbe necessario uno spirito collaborativo. Invece ci troviamo davanti a polemiche pretestuose, che non fanno bene a nessuno".