BONORVA. Nessuna evacuazione dalle zone a rischio, per ora. Si è conclusa a tarda sera la riunione del centro operativo comunale di Bonorva per affrontare l'emergenza del rischio frane nel paese. La situazione è complessa: in mattinata ha ceduto la Statale 131, al chilometro 163 in direzione Cagliari, a causa di uno smottamento. Intanto i tecnici comunali hanno monitorato lo stato del costone a monte del centro abitato, in località Furros, dove sono state rilevate delle profonde spaccature che indicano un alto rischio di smottamento.
Il sindaco Massimo D'Agostino, definendo la situazione "molto preoccupante", ha chiesto l'intervento della Regione. In serata la riunione, alla quale ha partecipato anche il capo della protezione civile regionale Antonio Belloi.
"In seguito alle prime valutazioni del rischio si è deciso di non avviare alcuna operazione di evacuazione delle abitazioni ritenute più esposte (quelle i cui residenti hanno ricevuto la lettera di pre-allarme)", spiegano dal Comune, "Domani mattina ulteriori sopralluoghi e valutazioni daranno risposte più precise sullo stato del rischio e sulle iniziative da intraprendere. Nel frattempo sarà garantita attenta osservazione del fronte franoso".
⛔⛔ A T T E N Z I O N E ⛔⛔
Appena terminata, presso il COC (Centro Operativo Comunale) attivato in serata, la riunione...
Pubblicato da Comune di Bonorva su Venerdì 15 gennaio 2021
Intanto l'Anas assicura che i sopralluoghi sulla Carlo Felice collassata sono iniziati già dal 4 gennaio. Le lesioni erano state provocate da un movimento franoso causato dalle forti piogge delle ultime settimane. La situazione però è peggiorata, fino al tracollo di oggi. Per lunedì è fissato un nuovo sopralluogo, con indagini approfondite.