CAGLIARI. Poco o nulla cambierà a chi da Quartu vorrà andare verso Cagliari. Se non che potrà svoltare a sinistra se dovrà entrare in una delle attività commerciali presenti sul viale Marconi. Si dovrà adattare ai nuovi sensi di marcia chi invece da Cagliari vuole percorrere una delle strade più trafficate d’Europa.
Mancano ancora pochi giorni, da sabato mattina il viale Marconi diventerà a senso unico. Chi dal centro del capoluogo di regione vorrà andare verso Quartu dovrà svoltare in via Galvani, e percorrere un tratto di strada lungo quasi due chilometri, l’arginale, fino al ponte Rio Saliu. Da lì potrà decidere se svoltare a sinistra (manovra che ora non si può fare) o procedere verso Quartu.
Il piano completo verrà presentato in Comune giovedì durante una conferenza dedicata alla stampa. Nel frattempo in questi giorni gli operai posizioneranno i cartelli, e da sabato, quando entrerà in vigore il senso unico, in concomitanza si darà il via ai lavori nella parte alta di viale Marconi, zona via Cavaro-via San Benedetto (che rimarrà a doppio senso) dove verranno sistemati i marciapiedi e illuminazione pubblica. Poi proseguiranno in tutto il viale.
“I lavori si sarebbero dovuti ultimare entro la fine di febbraio”, ha detto l’assessore al Traffico Alessio Mereu, “ma ci sarà un ritardo di quale settimana perché l’impresa ha dovuto interromperli in via dell’Abbazia per via della sostituzione di una condotta da parte di Abbanoa”. Spunteranno anche i semafori, uno in via Galvani, uno via Mercalli, e due all’incrocio dell’asse mediano, rimane quello dove passa la metro. Un altro sarà alla fine dell’arginale e chi vorrà potrà tornare indietro. Per orientare gli automobilisti ci saranno gli agenti della Polizia Municipale di Cagliari insieme ai colleghi di Quartu. Il costo tornare dell’operazione supera il milione e mezzo di euro, arrivando a un milione e 665mila euro.