QUARTU. C’è un assessorato dedicato a Flumini, territorio da troppi anni abbandonato. Un altro invece ha la delega alle Politiche Lgbt. Vecchi e nuovi volti, quattro donne e quattro uomini. Sono questi i componenti della nuova giunta di Quartu targata Graziano Milia. Vice sindaco Tore Sanna, ex sindaco di Villasimius per 33 anni, 23 anni di fila, poi un’interruzione di due anni e altri dieci. È stato lui il primo nome al quale ha pensato il sindaco Milia, più di un anno fa, oggi ha la delega al Turismo, bilancio e personale.
“Mi serviva uno che mi potesse sostituire in qualsiasi momento e qualsiasi situazione”, ha detto di lui il sindaco. Marco Camboni, con delega ai Servizi sociali e politiche generazionali, ha fatto un’esperienza nel comune di Assemini per un anno, dal 2007 al 2008, come assessore alle politiche Sociali, politiche giovanili e pari opportunità, volto noto della compagnia “La Pola”.
Barbara Manca, assessora più giovane, classe 1981, componente del cda del Ctm, ha la delega ai Trasporti. Le uniche pescate dai candidati sono Cinzia Carta nella lista Demos, e Tiziana Cogoni lista Flumini. La prima ha la delega alla pubblica istruzione, sport, lgbt, innovazione e politiche di genere, mentre la Cogoni ha l’assessorato dedicato a Flumini e territori extraurbani. Antonio Mauro Conti, ai Lavori pubblici, servizi tecnologici, e manutenzioni, area Giorgio Oppi, è stato segretario generale dell’autorità di sistema portuale della Sardegna.
E spunta anche il nome di Aldo Vanini, anima della legge urbanistica di Francesco Pigliaru, ex presidente della Regione, e non a caso ha in mano la delega all’Urbanistica e programmazione strategica.
Rossana Perra, con delega alle Attività produttive e valorizzazione del territorio, è un avvocato con esperienza nelle pubbliche amministrazioni. Tutti loro hanno ricevuto una spilla dei quattro mori da parte del sindaco Milia che ha deciso di tenere la delega alla Cultura “per consentire agli altri otto di dedicarsi ad altre tematiche pesanti come lavori pubblici, trasporti, attività produttive, scuola”. Il lavoro della giunta inizia da oggi con l’emergenza covid e il Natale sempre legato alla pandemia in corso. Un messaggio da parte del sindaco per i quartesi:” I cittadini di Quartu stiano tranquilli, ce la metteremo tutta”.