align="center" src=https://webtools-e18da6642b684f8aa9ae449862783a56.msvdn.net/embed/saihHtYFzmX5?autoPlay=true&skinId=98842a93-68e7-40a8-88ae-ede44433c782 frameborder="0" allowfullscreen>
style="display:block; text-align:center;" data-ad-layout="in-article" data-ad-format="fluid" data-ad-client="ca-pub-5833853014235136" data-ad-slot="2905677128"> //
CAGLIARI. Sono 13.077 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 489 nuovi casi, 222 rilevati attraverso attività di screening e 267 da sospetto diagnostico (quindi sottoposti a test a seguito dell'insorgenza di sintomi).
Si registrano undici decessi (279 in tutto): le vittime, tra i 66 e 91 anni, sono cinque residenti della Città Metropolitana di Cagliari, tre del nord Sardegna, due della provincia di Oristano e una del Sud Sardegna.
In totale sono stati eseguiti 300.600 tamponi con un incremento di 3.377 test. Sono invece 403 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (cinque in meno rispetto al dato di ieri), mentre è di 51 (-7) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 8.506. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 3.769 (+99) pazienti guariti, più altri 69 guariti clinicamente.
Sul territorio, di 13.077 casi positivi complessivamente accertati, 2.648 (+101) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 2.196 (+96) nel Sud Sardegna, 1.105 (+38) a Oristano, 1.657 (+154) a Nuoro, 5.471 (+100) a Sassari.