CAGLIARI. Un'area di bassa pressione si sta formando in prossimità della Sardegna dove, da qualche ora, si registrano rovesci e temporali di forte intensità. La perturbazione si muoverà domani verso la penisola italiana continuando comunque a far sentire i suoi effetti sulla nostra isola che sarà esposta a correnti fredde di maestrale, ancora piuttosto instabili sui settori occidentali.
Giovedì mattina e pomeriggio cieli nuvolosi o molto nuvolosi sui settori interni e occidentali associati a rovesci sparsi, occasionalmente anche a carattere temporalesco. Deboli scrosci potranno spingersi fin sul Cagliaritano. In serata e nottata resisteranno residui fenomeni ad ovest mentre maggiori schiarite si apriranno sulle coste orientali. Temperature di nuovo in calo, specialmente nei valori massimi che saranno compresi tra 15°C e 19°C. Locali picchi fino a 20°C saranno possibili sul Cagliaritano e le coste sud orientali. Venti moderati di maestrale con rinforzi diffusi fino a 60 km/h. Mari pertanto generalmente mossi. Molto mosso il Mare di Sardegna.