CAGLIARI. Il tampone? Adesso i comuni cittadini in Sardegna, se asintomatici, possono farlo nei laboratori pubblici su loro iniziativa, senza attendere il via libera delle autorità sanitarie. Basta che paghino e che abbiano una prescrizione medica.
Lo ha stabilito la delibera della giunta regionale, proposta dall'assessore alla Sanità Mario Nieddu, approvata l'8 ottobre. Viene estesa "ai laboratori pubblici la possibilità di offrire il test molecolare su tampone oro/rinofaringeo per la ricerca del virus SARS-CoV-2 con metodica rRT-PCR, i test basati sull'identificazione di anticorpi IgM e IgG diretti contro SARS-CoV-2 e i test sierologici su sangue capillare ai privati cittadini che intendano autonomamente sottoporsi a tali esami".
Il prezzo? Indicativo: 65 euro per il tampone molecolare, 17,97 euro per il tampone antigenico rapido, 12,65 per il sierologico anticorpale e 7,64 per il sierologico rapido.
Non c'è certezza sui tempi necessari per ottenere il risultato, perché è garantita "la priorità dell'attività di tutela della salute pubblica in capo a tali strutture".