CAGLIARI. Conto svuotato con un sms. È successo a una donna, che si è rivolta alla Polizia postale di Cagliari. I responsabili sono stati individuati e denunciati: sono un uomo di Marigliano e un complice di Pomigliano, comuni in provincia di Napoli. Ma se in questo caso c'è il (quasi) lieto fine, è la ricostruzione della truffa da parte degli investigatori informatici e tenere tutti in allerta. Il meccanismo del raggiro ha un nome: smishing.
La donna ha ricevuto un sms apparentemente proveniente dalla sua banca, che la informava che, per aderire alla nuova normativa sulla sicurezza, il suo account era stato disabilitato e per riabilitarlo doveva riaccedere alla banca attraverso un link, contenuto nello stesso messaggio, che l’ha riportata su una pagina esattamente identica a quella dell’home banking del proprio istituto di credito. Lei ha inserito i dati: una finestra di dialogo le annunciava che di lì a poco sarebbe stata contatta da un operatore.
La chiamata è arrivata davvero. Un sedicente impiegato della banca l’ha contattata. Le ha spiegato che erano stati registrati movimenti sospetti sul suo conto associato alla carta di credito e che era necessario accedere dall’applicazione installata sul suo cellulare. Seguendo le indicazioni ricevute, la signora ha inserito le proprie credenziali ed ha fornito il codice di sicurezza fornitole dall’App. Subito dopo, seguendo i "consigli" ha disapplicato l’applicazione della banca dal suo smartphone.
Alla fine si è insospettita. Ha controllato il conto e ha scoperto che erano stati appena effettuati un bonifico da 14.100 e due prelievi bancomat da 280 euro.
La denuncia immediata ha permesso agli agenti della Postale di identificare e bloccare il conto corrente dove erano stati versati soldi e sono stati recuperati 9500 euro.
L’attività investigativa ha permesso di individuare l'intestatario del conto corrente beneficiario del bonifico e anche, attraverso investigazioni tecniche, di individuare il soggetto, con numerosi e specifici precedenti di polizia, che ha effettuato i prelievi al bancomat.