ARBATAX. I preparativi dei grandi giochi di guerra in Sardegna sono iniziati. Questa mattina la famigerata "nave gialla" Maior, nota perché porta in pancia armamenti e mezzi militari, ha scaricato sulle banchine del porto di Arbatax decine di camion con la copertura mimetica, destinati a Capo San Lorenzo. Quindi poligono sperimentale di Quirra e Perdasdefogu. Perché in Sardegna si prepara "il maggior evento addestrativo dell’anno per la Difesa", come viene definita la Joint Star 2017, in programma dal 14 ottobre (QUI IL CALENDARIO "SECRETATO" PUBBLICATO A GIUGNO SU YOUTG.NET).
Il grande spiegamento di forze, controllato anche dai carabinieri, non è passato inosservato. Il comitato antimilitarista "A Foras" ha documentato lo sbarco. E annuncia una manifestazione a Cagliari per il 14 ottobre.
Intanto tutto tace dal fronte Regione. Il calendario delle esercitazioni è stato approvato dal Comipa (Comitato misto paritetico sulle servitù militari) senza il voto dei componenti civili che rappresentano il consiglio regionale. Insomma: i militari si sono votati il loro programma. Il ministro della Difesa Roberta Pinotti lo ha validato. E in queste settimane sono andate avanti trattative sottobanco in viale Trento per chiedere un intervento del presidente Francesco Pigliaru. Che da tre anni ha aperto un tavoli di confronto con lo Stato, per la riduzione dei poligoni e delle attività belliche in Sardegna. Risultato: zero.