PORTO TORRES. Passeggeri sardi a terra, a bordo ci sono gli uomini della Guardia Civil spagnola, gli stessi che hanno arrestato 14 esponenti del governo catalano. La compagnia Grandi Navi Veloci ha comunicato con un sms che il collegamento di domani tra Porto Torres e Genova è stato annullato. Nessuna spiegazione sulle motivazioni della cancellazione. Ma basta guardare il nome della nave che doveva coprire la rotta, la Rhapsody, per scoprire che è uno dei due traghetti, assieme alla Azzurra, che il governo spagnolo ha affittato dalla Gnv per ospitare i militari della Guardia Civil nel porto di Barcellona: pronti a intervenire se la pressione per il referendum dell'indipendenza della Catalogna dovesse sfociare in qualcosa che va oltre la normale manifestazione di piazza.
La notizia è stata pubblicata sul blog del giornalista Anthony Muroni e in poche ore sta suscitando una valanga di reazioni indignate (QUI IL LINK)
La repressione spagnola si ripercuote sui servizi destinati ai sardi: la Rhapsody era entrata in servizio sulla Porto Torres-Genova il 30 maggio e sarebbe dovuta rimanere, con collegamenti tre volte alla settimana, fino al 30 settembre. Ma il contratto con il governo spagnolo ha fatto cambiare i programmi. Meglio militari a bordo che civili, pare. Con buona pace delle dichiarazioni di Giulio Libutti, responsabile vendite della Gnv: "La Sardegna è un mercato in forte crescita", aveva detto a maggio, "abbiamo un aumento delle prenotazioni di circa l’80% rispetto allo scorso anno e questo è motivo di soddisfazione". L'accordo con la Spagna, forse, dà più soddisfazioni.