CAGLIARI. Contaminate tre uova su dieci. È arrivato il risultato delle analisi effettuate dall'Istituto zooprofilattico della Sardegna sulle uova positive all'esame del Fipronil, pericoloso insetticida, trovate in un allevamento di Soleminis. "La lieve positività all’insetticida, considerato dall’organizzazione mondiale della Sanità un prodotto di tossicità moderata", assicurano i tecnici dell’Istituto, "non costituisce un rischio significativo per la salute pubblica: si tratta di quantità minime, venti/trenta volte inferiori ai livelli considerati potenzialmente pericolosi". L’allarme Fipronil nell’allevamento (QUI LA NOTIZIA PUBBLICATA DA YOUTG.NET) era scattato nei giorni scorsi a seguito di un primo riscontro positivo su due partite di uova da parte di un laboratorio privato.
I servizi veterinari dell’azienda sanitaria unica, spiega una nota della Regione, "continueranno alla luce dei risultati di oggi, il loro lavoro di verifica della situazione in allevamento e decideranno in conseguenza se confermare o rimuovere il blocco, che per il momento resta in vigore. L’Istituto Zooprofilattico sottolinea che uova dello stesso allevamento erano state precedentemente sottoposte a tre controlli nell’ultimo mese, sempre con esito favorevole. Stesso esito hanno finora fornite gli altri ottanta controlli effettuati sulle produzioni degli allevamenti di galline ovaiole della Sardegna. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni".