CAGLIARI. L'ondata di caldo, che anche oggi ha spinto i termometri oltre i 40°C nelle piane più interne, ha le ore contate. Una perturbazione atlantica, seppur diretta verso l'Italia settentrionale e l'Europa centrale, si muoverà verso est e a partire dal week end determinerà un progressivo cambio della circolazione anche sulla nostra isola che vedrà rinforzare le correnti di maestrale e calare progressivamente le temperature. Sabato sarà nel complesso una giornata stabile e di sole. Cieli prevalentemente poco nuvolosi, salvo nubi medio alte tra la mattina ed il primo pomeriggio, sui settori centro meridionali. Temperature ancora elevate e superiori alle medie stagionali, generalmente comprese tra 32°C e 36°C ma con residui picchi fino a 40°C sulle piane interne centro meridionali. Venti deboli di maestrale, tendenti a divenire moderati nel corso della seconda parte di giornata. Mari generalmente poco mossi con moto ondoso in progressivo aumento sul Mare di Sardegna.
Tanto sole anche nella giornata di domenica e cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi di mattina a sera su tutti i settori. Temperature in calo, più apprezzabile sulle coste occidentali e settentrionali dove i termometri difficilmente andranno oltre i 30°C/31°C. Resisteranno invece picchi fino a 35°C sul basso Campidano, il Cagliaritano e le aree costiere orientali. Venti moderati di maestrale, con rinforzi fino a 60 km/H di pomeriggio sui settori settentrionali. Mari di conseguenza poco mossi sul Tirreno ed il Canale di Sardegna. Mossi e localmente molto mossi sul Mare di Sardegna e le Bocche di Bonifacio.