CAGLIARI. Una perturbazione atlantica si muove verso l'Europa centrale e l'Italia settentrionale. Con la sua parte terminale transiterà anche sul Mediterraneo determinando un effimero cambio di circolazione che farà entrare correnti più stemperate dai quadranti occidentali in attesa di una nuova fiammata africana che entrerà nel vivo già da giovedì. Martedì mattina nubi sparse sul Sassarese, l'alto Oristanese e la Gallura, maggiori schiarite altrove. Aumento progressivo della nuvolosità a partire dal pomeriggio ed estensione anche ai settori meridionali entro sera. Non si attendono comunque precipitazioni. Temperature in leggero calo e comprese tra i 29°C/31°C delle coste occidentali e settentrionali e i 34°C/35°C del basso Campidano, il Cagliaritano e i settori orientali. Venti deboli da ovest nord ovest con rinforzi moderati sulle Bocche di Bonifacio. Mari di conseguenza prevalentemente poco mossi. Localmente mosso il Mare di Sardegna.