YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, troppi debiti: chiude la casa famiglia dei Salesiani, via i bambini

CAGLIARI. La crisi economica non lascia scampo neanche alla casa famiglia dei Salesiani gestita dall’associazione Mamma Margherita. Dopo 30 anni chiude. Tanto che gli ultimi sei bimbi che avevano trovato una casa nella struttura di viale Fra Ignazio 64, sono andati via circa un mese fa.

Hanno dai 3 ai 13 anni, sono arrivati nel grande edificio dei Salesiani perché sono più sfortunati dei loro coetanei. O sono arrivati nell’Isola non accompagnati (e quindi senza i loro genitori), oppure le loro mamme e i loro papà si trovano in carcere, o ancora hanno dipendenze. Non possono rimanere nella loro casa d’origine. Così l'istituto diventa un punto di passaggio per loro, ma di fatto, la loro casa.

Negli ultimi tre anni i bambini erano “troppi pochi”, solo sei, un numero nettamente inferiore rispetto a quello che permetterebbe alla casa famiglia di rimanere in piedi e quindi continuare a offrire il suo servizio, per tirare avanti servirebbero almeno 10 bambini, se non 12. I costi sono alti, i dipendenti sono una decina (anche loro dovranno trovarsi un nuovo posto di lavoro). Per questo don Michelangelo Dessì, che gestisce l’associazione Mamma Margherita che offre, aldilà della casa famiglia, anche un servizio diurno e altri servizi educativi, e fa sempre parte della famiglia dei Salesiani, ha deciso di dire “basta”.

Non è dato sapere a quanto ammontano i debiti, ma si sono accumulati negli anni. “Col tempo il numero di minori che arrivavano è diminuito, sempre con una quantità  inferiore a quella necessaria per il mantenimento della struttura”, ha spiegato Don Michelangelo, “le difficoltà interne ci hanno portato a dire: piuttosto che continuare ad accumulare debiti, fermiamoci”. In 30 anni i bambini accolti nella casa famiglia sono stati circa 300.

Degli ultimi rimangono le  biciclette, accantonate nel sottoscala della sede dell’associazione, accanto al grande campo da basket all’aperto. Uno spazio dove giocavano anche a pincaro, ci sono ancora i segni dei gessetti in terra. Le loro camerette sono state smontate, rimangono le reti dei letti da una parte, e i materassi da un’altra, una piccola lampada sul comodino e una scrivania. La cucina è grande, anche il tavolo, sembra quella di una grande famiglia, proprio come forse lo era diventata l’associazione Mamma Margherita. I Salesiani pensano già al futuro con un loro nuovo progetto di volontariato. A settembre nascerà un dopo scuola rivolto a tutti i ragazzi di Cagliari.

“Riteniamo che dopo quattro mesi di chiusura i bambini e ragazzi non siano più abituati a studiare, per questo apriamo le nostre porte a chi volesse una mano d’aiuto e cerchiamo volontari”. Per una nuova casa famiglia se ne riparlerà in futuro, certo non nell’immediato.

Monica Magro
News
24 Luglio 2020

Altre in primo piano

Fedeli Piazza Nuovo Papa Clicca per vedere il video
Primo Piano

"Questo giorno lo ricorderemo per sempre": i fedeli in piazza San Pietro gioiscono per il nuovo Papa

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate:
Primo Piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate: "Cristo unico patrimonio, se no ateismo di fatto"

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)

Cagliari, truffa aggravata su impianti di energia rinnovabile: sequestri per quasi un milione di euro
Primo Piano

Cagliari, truffa aggravata su impianti di energia rinnovabile: sequestri per quasi un milione di euro

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Fedeli Piazza Nuovo Papa Clicca per vedere il video
Primo Piano

"Questo giorno lo ricorderemo per sempre": i fedeli in piazza San Pietro gioiscono per il nuovo Papa

Carcere di Sassari, detenuto colpisce con pugno al volto un agente
In Sardegna

Carcere di Sassari, detenuto colpisce con pugno al volto un agente

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate:
Primo Piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate: "Cristo unico patrimonio, se no ateismo di fatto"

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV:
Top News

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV: "L'ho conosciuto, vuole prenderci per mano"

Alghero, perde il controllo dell'auto e finisce contro un palo della luce
In Sardegna

Alghero, perde il controllo dell'auto e finisce contro un palo della luce

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy