YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Iglesias ci praxiri": pioggia di critiche sullo slogan in sardo (sbagliato) del Comune

Pubblicita-iglesias

 

 

IGLESIAS. "Iglesias, ci praxiri". Questo lo slogan che campeggia sui manifesti. Il Comune di Iglesias sceglie il sardo per sponsorizzare le sue bellezze. Ma sbaglia. E coloro che il sardo lo parlano e, soprattutto, lo scrivono, bombardano di critiche la pagina dell'amministrazione e quella del sindaco Mauro Usai. Che risponde: "Indipendentisti della prima luna. Abbiamo scelto il nostro slang". 

Ci sono le foto del Pan di Zucchero, della costa, delle piazze della settima città regia, delle grotte di Santa Barbara. Bellezze, certo. Poi però c'è la castroneria in lingua sarda: "Ci praxiri". Classica formulazione che trasla per iscritto le fresi così come si pronunciano. Ma il testo corretto darebbe dovuto essere "Si praxit". Un po' come se in inglese, anziché scrivere "we like it" si fosse optato per il "ui laic it". 

Sono decine le correzioni e gli avvertimenti recapitati al Comune. Uno dei tanti commenti: "Ma non potevate rivolgervi all'ufficio per la lingua sarda?". Quei manifesti, con quello slogan (sbagliato) sono affissi in aeroporto.

In merito alla campagna promozionale della città di Iglesias, promossa dal Comune di Iglesias e dal Consorzio Turistico...

Pubblicato da Mauro Usai su Mercoledì 17 giugno 2020

La risposta del sindaco Mauro Usai non si è fatta attendere: "In tutti i pannelli, compare lo slogan Iglesias “ci praxiri”, per questo abbiamo deciso di usare uno “slang” della parola "ci piace" giocando con la pronuncia Iglesiente parlata da tutti i cittadini cercando, soprattutto, di renderlo più pronunciabile e più dolce nel suono per il turista. Lo stesso suono che il turista potrà sentire quando si recherà in città in bottega qualsiasi del centro storico. Da questo concetto è stato dato poi l’input a chi ha lavorato sulla grafica". 

Ma le critiche non si sono fermate. Anzi: quel riferimento allo slang ha infastidito tanti. Così ecco la controffensiva di Usai: "Ricordo ancora la violenza delle critiche sulla precedente pubblicità in aeroporto. Il dato interessante è che anche questa volta le critiche più dure provengono sempre dalla stessa area di pensiero. Quasi come fosse una maledizione che grava sulla nostra città"; dice il primo cittadino, " Su questo mi limito ad osservare che se la promozione della lingua sarda diventa una gara per far sentire il prossimo più ignorante, non lamentiamoci se aumenta ancora di più il disinteresse nei confronti di questo tema. Ma anche questa volta si è preso un granchio come l'ultima volta: parliamo di marketing, non di lingua". 

Redazione
News
18 Giugno 2020

Altre in primo piano

Incendi dolosi, furti e distruzione: vandali scatenati a Cagliari. Zedda:
Primo Piano

Incendi dolosi, furti e distruzione: vandali scatenati a Cagliari. Zedda: "Estirpiamo questi episodi"

Stangata del canone ai
Primo Piano

Stangata del canone ai "caddozzoni", colpa di Zedda? "No, la nuova Giunta ci viene incontro"

Controllori aggrediti e feriti a bordo di un bus a Cagliari, Ctm:
Primo Piano

Controllori aggrediti e feriti a bordo di un bus a Cagliari, Ctm: "Grazie ai carabinieri per la rapidità dell'intervento"

Cagliari, vandalizzato e incendiato il centro di quartiere per ragazzi di Is Mirrionis
Primo Piano

Cagliari, vandalizzato e incendiato il centro di quartiere per ragazzi di Is Mirrionis

Lutto per il presidente del Cagliari Giulini: è morta la madre Andreina
Primo Piano

Lutto per il presidente del Cagliari Giulini: è morta la madre Andreina

Tentano di rubare al Carrefour di Quartucciu: tre donne denunciate
Primo Piano

Tentano di rubare al Carrefour di Quartucciu: tre donne denunciate

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Sassari, donate all'ospedale 4 auto elettriche per i bimbi della Pediatria
In Sardegna

Sassari, donate all'ospedale 4 auto elettriche per i bimbi della Pediatria

Bimbo di 3 anni cade dal balcone a Milano: è grave
Italia e mondo

Bimbo di 3 anni cade dal balcone a Milano: è grave

Giornata dell’infermiere, Bartolazzi:
In Sardegna

Giornata dell’infermiere, Bartolazzi: "Sono indispensabili, al pari dei medici"

Spaventoso scontro frontale fra auto e camion sulla provinciale 73: due feriti
Top News

Spaventoso scontro frontale fra auto e camion sulla provinciale 73: due feriti

Red Valley 2025, confermati sul palco anche Tony Effe e Paky
In Sardegna

Red Valley 2025, confermati sul palco anche Tony Effe e Paky

Olbia, fratelli dispersi in mare: ipotesi di collisione con un'altra barca (video)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Olbia, fratelli dispersi in mare: ipotesi di collisione con un'altra barca (video)


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy