YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

La scoperta: già sul mercato un farmaco contro il coronavirus, Università di Cagliari al lavoro

exscalate4cov

CAGLIARI. L'acronimo è E4CL-577: è la molecola di un farmaco, già registrato e già sul mercato per il trattamento di una malattia non virale, che protegge le cellule animali (linea VeroE6) dall’infezione del SARS-CoV-2. Insomma: difende l'organismo dal coronavirus. Viene utilizzato un nome in codice, per evitare usi inappropriati, ma lo studio è già a buon punto: si tratta  del progetto di supercomputing Exscalate4CoV, il consorzio pubblico-privato supportato dal programma Horizon 2020 dell'UE per la ricerca e l'innovazione, composto da 33 partner, guidato da Dompé farmaceutici e di cui fa parte l’Università di Cagliari.

"Al momento", si legge in una nota dell'Ateneo cagliaritano,  "sono necessari ulteriori studi per confermare l'attività e l'efficacia del composto contro SARS-CoV-2 in una gamma più ampia di modelli in vitro e in vivo, nonché per confermare le sue caratteristiche di sicurezza prima che il farmaco possa essere somministrato, nel quadro di uno studio clinico, a pazienti umani colpiti da SARS-CoV-2". 

Ora i partner del consorzio puntano a chiarire il meccanismo d'azione del composto contro il virus e identificare lo stadio ottimale dell'infezione in cui il trattamento sarebbe più efficace nell’uomo.  Tra i partner c’è il team di ricercatori guidati da Enzo Tramontano, docente di Microbiologia e virologia dell’Università di Cagliari.

L’identificazione della molecola in tempi rapidi è stata possibile grazie al primo screening virtuale (in silico) condotto dai supercomputer del Consorzio su oltre 400mila molecole (farmaci sicuri per l'uomo e prodotti naturali) messi a disposizione da Dompé farmaceutici e dal Fraunhofer Institute. Tra le molecole selezionate, è stata data priorità a quelle in fase clinica o già sul mercato. Sono state testate 7mila molecole con alcune caratteristiche promettenti. Tra queste, sono state trovate 100 molecole attive in vitro e 40 hanno dimostrato capacità di contrastare il virus nelle cellule animali. Tra queste, E4CL-577 è stata selezionata per la sua sicurezza e il suo profilo tossicologico ben noto. Il composto, infatti, è un farmaco commercializzato ed è stato approvato dall'EMA per uso clinico. Le osservazioni devono essere confermate in ulteriori test preclinici prima che il composto possa avanzare verso studi clinici sull'uomo.

 

Il piano di Exscalate4CoV (E4C) è così articolato:

-        Stabilire uno standard scientifico sostenibile per dare risposte veloci a qualsiasi scenario di pandemia. Il modello si basa sull’utilizzo di una piattaforma di supercalcolo integrata con i sistemi intelligenza aritificiale, modellistica 3D supportata dalla diffrattometria a raggi X per la identificazione dei migliori candidati alla clinica e successiva validazione sperimentazione  in laboratorio su modelli cellulari predittivi (virus, batterio, etc.);

-        Identificare virtualmente e in modo rapido i farmaci disponibili, o in fase avanzata di sviluppo, potenzialmente efficaci;

-        Definire un modello di screening per validare le molecole potenzialmente efficaci e gli eventuali meccanismi di azione e di mutazione del patogeno;

-        Strutturare insieme ad EMA – European Medicine Agency – un modello di sperimentazione efficace sulla molecola individuata per velocizzarne i tempi per l’impiego terapeutico;

-        Identificare i geni coinvolti nello sviluppo della patologia.       

 

Redazione
News
26 Maggio 2020

Altre in primo piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)

Cagliari, truffa aggravata su impianti di energia rinnovabile: sequestri per quasi un milione di euro
Primo Piano

Cagliari, truffa aggravata su impianti di energia rinnovabile: sequestri per quasi un milione di euro

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV:
Top News

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV: "L'ho conosciuto, vuole prenderci per mano"

Alghero, perde il controllo dell'auto e finisce contro un palo della luce
In Sardegna

Alghero, perde il controllo dell'auto e finisce contro un palo della luce

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico

Controlli dei carabinieri sul lavoro: irregolarità e sanzioni a Serramanna e Carbonia
In Sardegna

Controlli dei carabinieri sul lavoro: irregolarità e sanzioni a Serramanna e Carbonia

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Giorgia Meloni ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato:
Italia e mondo

Giorgia Meloni ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato: "Vittime delle forze oscure"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy