CAGLIARI. Un metro di distanza tra le persone, ma ogni ombrellone avrà a disposizione 10 metri quadrati. Anche nelle spiagge libere. Questo si legge nel testo del documento sulle riaperture, condiviso dalle Regioni e approvato dal Consiglio dei ministri, nella sezione relativa alle attività turistiche. Le regole sono precise e riguardano sia stabilimenti balneari che spiagge attrezzate e libere. Tra lettini e sdraio, che dovranno sempre essere disinfettati a ogni cambio di persona e a fine giornata, ci dovrà essere una distanza di un 1 metro e mezzo. Negli stabilimenti, in particolari, ci dovrà essere uno steward di spiaggia che illustri ai clienti le norme.
Le stesse indicazioni su distanze e posizionamento degli ombrelloni varranno anche per le spiagge libere, dove - si legge nel testo - "si ribadisce l'importanza della responsabilizzazione individuale" e si suggerisce la presenza di un addetto alla sorveglianza per assicurare il rispetto delle regole.
No alle attività ludico-sportive che possano dar luogo ad assembramenti, ma sì a racchettoni, nuoto, surf, windsurf e kite. Mentre per gli sport di squadra come il beach volley o beach soccer si dovranno rispettare "le disposizioni delle autorità superiori", si legge nel documento.