CAGLIARI. Il presidente della regione Christian Solinas ha firmato l'ordinanza: librerie, cartolerie, studi professionali e negozi di articoli per bambini in Sardegna restano chiusi fino al 26 aprile. Lo ha consigliato il comitato tecnico scientifico nominato il primo aprile.

Ma non è finita: il nuovo provvedimento del governatore da una parte - oltre ai parchi già off limits - chiude ufficialmente le spiagge e dall'altra consente l'attività motoria "nelle immediate vicinanze della propria abitazione, con il rispetto delle distanze minime di sicurezza da qualunque altra persona di almeno un metro e, comunque, muniti di adeguata mascherina". Quindi: ok per il jogging, ma con dispositivi di protezione obbligatori.

Solinas, inoltre, aggiornando la sua ordinanza numero 17 del 4 aprile permette l'apertura domenicale di tabaccherie e edicole (queste ultime già esentate da blocchi) mentre impone la chiusura totale di tutte le attività commerciali il 25 aprile e il primo maggio. E per chi va a fare la spesa, o entra in qualunque negozio lasciato aperto "è fatto obbligo di indossare idonea mascherina e guanti monouso, che devono essere mantenuti per l’intero periodo di permanenza all’interno della struttura".