CAGLIARI. Era in giro a bordo di un furgone senza giustificato motivo: è scattata la denuncia per l'autista di un furgone che circolava per Cagliari fermato ieri dagli agenti della Questura di Cagliari nell'ambito dei controlli sulle strade per verificare il rispetto delle disposizioni per evitare il contagio da coronavirus. L'accusa è la violazione dell'articolo 650 del codice penale, ossia inosservanza dei provvedimenti adottati dall'autorità per ragioni di sicurezza pubblica. La questura, al momento, non specifica il quartiere di residenza.
In tutto nella giornata di ieri sono state 87 le persone controllate dalle pattuglie della Questura. Dodici quelle che sono state fermate dalla polizia stradale: per una coppia, che viaggiava a bordo di un'auto, è scattata la stessa denuncia (qui la notizia). Alla richiesta della ragione della loro permanenza in strada i due hanno risposto: "Volevamo solo farci una passeggiata".
In caso di ALT il modulo di autocertificazione viene verificato insieme ad un documento di identità. Dopo il via libera, le Forze di Polizia procederanno alla verifica ex post delle dichiarazioni rese, nel rispetto delle vigenti direttive espresse nel D.P.C.M. del 9 marzo 2020.