YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

I pastori contro i Consorzi: "Filiera barbara e corrotta, il tavolo del latte una farsa"

Pastori-latte-protesta-siniscola

CAGLIARI. "Il tavolo convocato dall'assessore Murgia rischia di trasformarsi in una farsa". A parlare sono i "Pastori senza bandiera", gli stessi che hanno dato vita, un anno fa, alla protesta del latte. Lo fanno con una lunga nota in cui attaccano i Consorzi di tutela: "Il tavolo - scrivono i pastori - verrà disertato da alcuni degli attori principali della filiera con motivazioni che se non ci fosse da piangere farebbero ridere". Impossibile non menzionare anche l'assessora che ha convocato il vertice: "Viene legittimamente il dubbio che la Murgia non abbia lo spessore tecnico e politico per costringere gli interlocutori dei pastori a prendersi le loro responsabilità.

Secondo i pastori senza bandiera, i tre consorzi che rappresentano le corrispettive Dop dei pecorini sardi diserterebbero il tavolo con la giustificazione di "non poter avere per legge alcuna influenza sul prezzo del latte, ma poter fare solo interventi di tutela e promozione".  "Il Consorzio del Pecorino Romano - si legge nella nota - ha inspiegabilmente messo in stand-by l’evoluzione del Piano di Regolazione del Pecorino Romano dopo la mala parata delle ripetute bocciature. Invece che modificarlo sta probabilmente pensando di aspettare il prossimo crollo del prezzo del Pecorino Romano per dare la colpa a chi lo ha bocciato e riproporlo uguale e identico facendolo passare come l’unica soluzione".

I pastori però non ci stanno più "a queste furbate", così le chiamano. E attaccano: "Il presidente Palitta si deve presentare ai tavoli e dire chiaramente che cosa vuol fare. Gli altri Consorzi sono inesistenti e noi stiamo perdendo la possibilità di utilizzare le due altre Dop per alleggerire la pressione sul Pecorino Romano. Forse sarebbe il caso che i 3 consorzi sotto il coordinamento di Oilos si parlassero tra di loro e stendessero programmi di produzione coordinati in maniera tale che uno non danneggi l’altro. La loro ignavia rischia di portare ancora più giù i prezzi già miserabili del latte".

"A noi - denunciano nella nota - viene da pensare che si stia ripetendo per l’ennesima volta il giochino che quando il prezzo del romano si avvicina al prezzo di 7,50 al chilo, gli industriali rilasciano delle dichiarazioni mirate per creare allarmismo e impedire che il prezzo salga ulteriormente". Poi l'appello alla Regione: "Chiediamo per l’ennesima volta al governatore Solinas di fare sentire il peso della politica regionale e che costringa gli interlocutori tutti a sedersi al tavolo per cambiare le regole e modificare una filiera barbara e corrotta che affama i pastori. Ci siederemo a ulteriori tavoli solo se avremo chiaro che la politica regionale ha finalmente deciso di abbandonare le scorciatoie di contributi a pioggia inutili se non dannosi ma ha davvero intrapreso la strada della riforma della filiera. Altrimenti non ci resta che la piazza e la protesta e questa volta visto che non ci fidiamo più non sarà per un mese". 

Redazione
News
12 Febbraio 2020

Altre in primo piano

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari
Primo Piano

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso:
Primo Piano

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso: "Portate dentro le buste"

Piano sardo dei trasporti, l'assessora: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Piano sardo dei trasporti, l'assessora: "Vogliamo creare una rete ferroviaria moderna"

Cagliari, residenti e commercianti della zona rossa: “Bene la proroga, ma piazza del Carmine va ripopolataClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, residenti e commercianti della zona rossa: “Bene la proroga, ma piazza del Carmine va ripopolata"

Aeroitalia, arriva la nuova rotta Cagliari-Cuneo: due voli a settimana
Primo Piano

Aeroitalia, arriva la nuova rotta Cagliari-Cuneo: due voli a settimana

Dodici anni fa il ciclone Cleopatra devastò Olbia, Todde:
Primo Piano

Dodici anni fa il ciclone Cleopatra devastò Olbia, Todde: "Tragedie che vanno evitate, lavoriamo su prevenzione"

Altre notizie

Villa sulla costa ad Aglientu in costruzione, ma l'autorizzazione è scaduta: la procura blocca tutto
In Sardegna

Villa sulla costa ad Aglientu in costruzione, ma l'autorizzazione è scaduta: la procura blocca tutto

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari
Primo Piano

Ictus a bordo della Costa Smeralda: evacuazione medica, la nave torna verso Cagliari

Cagliari, paura a Calamosca per una 50enne scomparsa: ricerche al buio
Top News

Cagliari, paura a Calamosca per una 50enne scomparsa: ricerche al buio

Il Tg della sera - 18 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 18 Novembre 2025

Quartu: lavori per il collegamento Tyrrhenian link: modifiche ad alcuni percorsi Ctm
In Sardegna

Quartu: lavori per il collegamento Tyrrhenian link: modifiche ad alcuni percorsi Ctm

Tortolì, auto prende fuoco in corsa: incendio spento vicino ad un distributore
In Sardegna

Tortolì, auto prende fuoco in corsa: incendio spento vicino ad un distributore


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy