CAGLIARI. Cambiano drasticamente le condizioni meteo sul bacino del Mediterraneo, fino a poche ore fa interessato da una generale primavera anticipata ed ora esposto ad un nucleo di aria fredda in discesa dall'artico. Piogge, temporali e nevicate interesseranno il versante adriatico e la penisola balcanica mentre la nostra isola si troverà sul settore secco della perturbazione, sotto una vera e propria burrasca di maestrale.
Mercoledì mattina cieli generalmente sgombri da nubi, specialmente sui settori meridionali. Qualche nube di passaggio ma senza precipitazioni è attesa sul Sassarese, la Gallura, la Barbagia, la Baronia e poi l'Ogliastra. Cieli poco nuvolosi poi in serata e nottata. Temperature in deciso calo sia nei valori minimi che massimi. Nelle ore centrali del giorno i termometri saranno comprese tra 11°C e 14°C con punte di 15°C e 16°C solo sul Cagliaritano e le coste meridionali. Venti forti di tramontana tendenti a calare progressivamente dalla sera. mari di conseguenza molto mossi e localmente agitati sul Tirreno e Mare di Sardegna. Mosso il Canale di Sardegna. Tendenza a generale calo del moto ondoso dalla sera.