Un palo della luce caduto in mezzo all'incrocio in viale Colombo, in mattinata a Cagliari, senza colpire alcuna auto. Stessa scena in via Raffa Garzia, vicino al Binaghi. Una grande Torre faro che nel pomeriggio piomba sulla Statale 195, all'altezza della rotatoria di Macchiareddu, e finisce addosso a un fuoristrada di passaggio, diretto verso Cagliari. Per fortuna sul cofano e non sull'abitacolo. Sono i principali disagi creati nel Cagliaritano dal forte vento di maestrale che da metà mattina ha iniziato a soffiare con raffiche che hanno sfiorato i cento chilometri orari. In entrambi i casi solo per un colpo di fortuna non si parla di feriti.
In viale Colombo la caduta del palo ha provocato pesanti disagi alla circolazione, in direzione Poetto, che è stata regolata dai militari della Guardai di Finanza. Mentre in serata si sono vissuti momenti di paura sulla Sulcitana: la grande torre faro piantata al centro della rotatoria di Macchiareddu ha ceduto sotto le raffiche e ha travolto un fuoristrada. Illeso il conducente e, anche in questo caso, sono stati pesanti i disagi per la circolazione, mentre i vigili del fuoco intervenivano per mettere in sicurezza la struttura e la strada.
Le squadre sono state impegnate in una trentina di interventi tra Cagliari, Assemini e Muravera dove è scoppiato anche un incendio in località Torre Salinas: il centralino del comando di viale Marconi è stato subissato di telefonate, mentre la forza del vento è destinata a rinforzarsi in nottata. Ad Arzachena, oggi, le raffiche hanno raggiunto al velocità di 120 chilometri orari.