CAGLIARI. L'aria calda e mite continuerà ad interessare la Sardegna ancora per poche ore. Un'irruzione di aria fredda artica piomberà sul Mediterraneo tra domani sera e mercoledì accompagnata da forti venti di maestrale e un brusco calo delle temperature che torneranno tipicamente invernali. Non si attendono però precipitazioni di rilievo.
Martedì sarà una giornata ancora generalmente stabile e caratterizzata da ampie schiarite, specialmente sui settori orientali e meridionali tra la mattina ed il pomeriggio. In nottata è atteso il passaggio di un fronte nuvoloso da nord che però porterà al massimo qualche pioviggine. Temperature ancora molto miti fino al pomeriggio con massime che potranno ancora raggiungere i 20°C sul Cagliaritano, le coste del Sulcis e le coste orientali. Forte calo termico dalla sera. Venti forti di maestrale con rinforzi fino a 100 km/h dalla sera, specialmente sui settori settentrionali. Mari di conseguenza molto mossi o agitati sul Mare di Sardegna e le Bocche di Bonifacio. Mosso il Tirreno e il Canale di Sardegna.