CAGLIARI. Mentre sull’Europa e l’Italia centro settentrionale torna a rinforzarsi l’alta pressione delle Azzorre, sul basso Mediterraneo ed il nord Africa rimane vagante una circolazione depressionaria che coinvolgerà marginalmente anche la Sardegna apportando nubi, qualche pioggia ma anche correnti più miti provenienti da sud.
Sabato sarà una giornata generalmente umida e caratterizzata da cieli nuvolosi o molto nuvolosi, specialmente sui settori interni, orientali e meridionali con possibili deboli piogge in Ogliastra, Barbagia, Sarrabus, Gerrei e Cagliaritano. Cieli poco o parzialmente nuvolosi invece sul Sassarese e Oristanese. Temperature in leggero aumento nei valori minimi. Stazionarie le massime che saranno comprese tra 12°C e 15°C con punte di 16°C lungo i tratti pianeggianti. Venti deboli da est nord e mari poco mossi. Localmente mosso il basso Tirreno e il Canale di Sardegna.
Le nuvole saranno la costante anche della domenica, ancora una volta concentrate soprattutto sui settori orientali e parte di quelli meridionali che risulteranno maggiormente esposti ai venti umidi provenienti dal Tirreno. A parte qualche piovasco al mattino la giornata trascorrerà comunque generalmente asciutta con schiarite che si faranno sempre più ampie dalla serata. Temperature in leggero calo nei valori minimi con gelate nelle vallate più interne. Stazionarie le massime, sempre comprese tra 12°C e 14°C con picchi fino a 15°C e 16°C sul Cagliaritano, il Sulcis, l’oristanese e la Nurra. Venti deboli di grecale e mari generalmente poco mossi. Calmo il Mare di Sardegna.