CAGLIARI. Giro di vite del governo per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebrezza, causa di tanti, troppi incidenti mortali. Il ministro dell'Interno Lamorgese e l'Anci, l'associazione nazionale dei comuni, hanno sottoscritto un accordo che prevede la delega di maggiori controlli alle polizie municipali. Tra le città interessate c'è anche Cagliari, dove la polizia municipale si prepara a intensificare i controlli all'esterno di locali e discoteche, con presidi sulle strade considerate maggiormente a rischio.
Entro il prossimo 20 gennaio, i prefetti dovranno riferire al Viminale. “Attendiamo la convocazione della Prefettura”, ha spiegato il comandante della Polizia Municipale Mario Delogu, “noi fortunatamente già effettuiamo un pattugliamento h 24, si dovrà intensificare in prossimità dei locali notturni e quindi anche discoteche”.
Negli stessi locali dovrà partire un’azione di sensibilizzazione nei confronti dei giovani e tra le altre cose è prevista anche la distribuzione di etilometri usa e getta e la messa in sicurezza dei parcheggi e delle aree di collegamento con i locali. A Cagliari presto arriveranno anche nuovi agenti. “La vigilanza non è mai troppa, l’amministrazione comunale aggiungerà nuove unità lavorative attraverso un nuovo concorso che verrà bandito a breve, saranno circa 20 i nuovi agenti”.