CAGLIARI. Rifiuti, la vera emergenza per Cagliari. Le discariche incontrollate che sorgono agli angoli delle strade - soprattutto nei quartieri popolari, ma anche il centro non è immune - sono state al centro della campagna elettorale che nel giugno scorso ha portato all'elezione di Paolo Truzzu alla carica di sindaco. Durante la precedente amministrazione la promessa era stata: con il porta a porta servizio di raccolta più efficiente e Tari più bassa. E l'allora candidato di centrodestra aveva assicurato: pulizia straordinaria appena insediati. Finora hanno prevalso gli incivili.
Perché il servizio non è più efficiente, la tassa sui rifiuti non è stata ridotta e le pulizie straordinarie sembrano azioni di qualcuno che cerca di asciugare gli scogli. Le immagini si riferiscono allo scenario che si presentava in molte strade della città la sera del 5 gennaio 2020. Cagliari si è trasformata in una immondezzaio a macchia di leopardo.