SASSARI. Tre aggressioni ai danni di medici a Napoli, un'ambulanza bruciata nei giorni scorsi a Sassari (qui la notizia). Troppo, per il presidente nazionale del 118 Mario Balzanelli, che lancia un appello: "Il 118 nazionale ha bisogno, urgentissimo, di cambiare pagina, di essere sostenuto dalle istituzioni", e chiede che il "sistema di soccorso vada subito sviluppato e potenziato a livello legislativo nazionale".
"Un mezzo di soccorso del Sistema 118", spiega Balzanelli all'Ansa, "è uno strumento prezioso al servizio della comunità, al servizio di tutti. Ed è impensabile ritenere che possa avere senso esprimere un qualsivoglia messaggio, sia pure di protesta, o anche di cieca esplosione di rabbia, distruggere una ambulanza che compie la sua fatica quotidiana, insieme agli operatori, semplicemente salvando vite".
Per il numero uno nazionale del 118 è necessario "varare una nuova linea comunicativa istituzionale che spieghi alla società civile - responsabilizzando maggiormente gli utenti - l'importanza assoluta ed insostituibile del 118 riguardo al suo ruolo unico di Sistema salvavita, finalizzato a contrastare su tutto il territorio nazionale la strage delle morti evitabili, dovuta a malore o trauma". "Invoco - conclude - l'intervento più urgente del governo e in particolare del ministro della Salute Roberto Speranza perché questa svolta irrinunciabile arrivi, perché il 118 Italia sia riconosciuto come baluardo insostituibile della tutela tempo dipendente della vita di tutti".