CAGLIARI. L'esperimento di via Roma pedonale divide Cagliari. E all'ironia scatenata sul provvedimento della giunta di Massimo Zedda, il suo assessore alla Cultura, Paolo Frau, risponde con un post ironico: "Un aperitivo in via Roma, che inizia ad animarsi. Sollevo il calice alla salute dei murrungioni (coloro che si lamentano sempre, ndr), che non hanno mai pazienza, né mai avrebbero il coraggio di immaginare cose nuove e la modestia di verificarne l'efficacia". Sotto, una foto con il lato portici e la gente che ci passeggia.
Il servizio in via Roma e le interviste a Matteo Massa (Progressisti Sardi) e Alessandro Serra (Forza Italia)
Immediate le repliche di chi la scelta di togliere le auto proprio non l'ha digerita. Come Alessandro Serra, che è stato presidente della circoscrizione del centro storico, poi consigliere comunale di An e adesso è portavoce del coordinatore regionale di Forza Italia, Ugo Cappellacci: "No assessore, su via Roma i murrungioni siete voi", replica, "seguendo la moda dei renziani, che chiamavano "gufi" tutti quelli che osavano mettere in dubbio le certezze del giglio magico, i pretoriani del sindaco Zedda etichettano con il termine "murrungioni" i cagliaritani che non applaudono con la bocca spalancata per la meraviglia le "gesta" del primo cittadino di Cagliari, incuranti che poi i fatti abbiamo dimostrato che il gufo d'Italia era proprio Renzi". Serra ricorda poi che la giunta Zedda ha bloccato il parcheggio sotterraneo, proprio in via Roma. E ancora che le pedonalizzazioni sono iniziate sotto la giunta Floris, quando era stata chiusa alle auto la Marina.
Si accoda il consigliere comunale Pierluigi Mannino: "Quella di Frau è l'ennesima dimostrazione di superficialità. Poco importa se le loro azioni portano disagi alla stragrande maggioranza dei cittadini, residenti e non. Loro inseguono le minoranze chiassose e non si rendono conto dei disastri che combinano. Ascoltano solo i loro "tifosi" pronti ad applaudire qualsiasi cosa partoriscano anche se nefasta. Ora cercano di apportare dei correttivi a questa fantastica trovata ma stai certo che cercheranno di non tornare indietro perché in loro domina l'orgoglio e non riescono ad ammettere gli errori (con relativi sprechi e disagi)".
E ormai l'ironia social è incontrollabile: è nata la pagina Facebook "Via Roma pedonale", che raccoglie i migliori meme pubblicati in rete.