CAGLIARI. "Allarme rientrato", "intervento immediato", "inquinamento di modesta entità": si sono moltiplicate le voci rassicuranti dopo l'incidente avvenuto nella notte tra il 27 e il 28 dicembre lungo un pontile della Saras, quando una nave durante le operazioni di carico ha perso centinaia di litri di paraffina andati a finire in mare. Acqua sul fuoco delle polemiche è arrivata dall'azienda ma anche dagli ispettori inviati sul posto dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa.
Chi però si è preso la briga di andare oggi, 31 dicembre, a Porto Foxi - la zona nella quale le correnti hanno fatto convergere il materiale - ha notato che di paraffina, sul litorale di Sarroch, ce n'è ancora tanta. Il video è stato pubblicato su Facebook sulla pagina "Salva il mare". Per fortuna a cadere in acqua è stato un composto di idrocarburi che non lega con l'acqua: la paraffina si è trasformata in palline bianche, facili da recuperare. Ma nei tubi dei pontili della Saras scorre anche altro.