ImagoEconomica (www.imagoeconomica.it)
CAGLIARI. Un arresto e 20 denunce per adescamento di minori, detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico. E ancora: 44 denunciati per minacce e diffamazioni su internet e ben 187 per reati legati al financial cyber crime. Sono i numeri del resoconto di fine anno delle attività della polizia postale di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano. In tutto sono state denunciate all'autorità giudiziaria 279 persone. E non è finita qui perché "sono in corso di conclusione - fa sapere il compartimento di polizia - ulteriori rilevanti attività investigative". Numeri preoccupanti che vanno a sommarsi al bilancio nazionale, che parla di ben 650 persone indagate per sfruttamento sessuale di minori online e altri 180 per adescamento di minori sul web. In Sardegna tra le attività più rilevanti della polizia postale c'è l'arresto di un uomo a Cagliari che adescava bambini e ragazzi (dai 3 ai 12 anni) attraverso la chat di un gioco della Playstation, e la scoperta di un altro uomo nel Nuorese che si spacciava per responsabile di un noto marchio di biancheria intima (e talvolta per fotografo) su Instagram per farsi inviare foto da ragazze minorenni.