CAGLIARI. Una nuova e intensa perturbazione atlantica si avvicina al Mediterraneo e si prepara a caratterizzare l’evoluzione meteo dei prossimi due giorni di tutta la penisola e della Sardegna. Le precipitazioni risulteranno diffuse ma i fenomeni più intensi saranno destinati al nord ovest italiano. Le temperature continueranno a mantenersi leggermente superiori alle medie del periodo per venti meridionali che accompagneranno il passaggio perturbato. Possibile un miglioramento e una maggiore stabilità nel corso della prossima settimana.
Sabato inizialmente bel tempo su tutta la regione poi nubi in rapido aumento ad iniziare dai settori occidentali con rovesci e occasionali temporali che dai settori occidentali e meridionali si estenderanno nel corso delle ore serali e notturna a tutta l’isola. I fenomeni risulteranno moderati e solo localmente abbondanti, specialmente sui settori occidentali. Temperature in aumento sia nei valori minimi, diffusamente sopra i 10°C, che massimi. Nelle ore centrali del giorno saranno possibili picchi fino a 19°C e localmente 20°C sull’Oristanese, la Piana di Ottana, le piane del Sulcis e il medio alto Campidano. Venti sostenuti di ostro e scirocco con raffiche attorno ai 60 km/h tendenti a ruotare a libeccio nella seconda parte di giornata. Mari dapprima mossi su tutti i settori con moto ondoso in ulteriore aumento specialmente sul Mare e Canale di Sardegna.
Domenica, nonostante il grosso sarà già evoluto verso est, resisterà ancora un po' di instabilità specialmente al mattino e al pomeriggio. Le prime schiarite si alterneranno a residui annuvolamenti che saranno accompagnati da scrosci di pioggia sulla Gallura, la Baronia, la Barbagia di Nuoro, il Sassarese, l’Oristanese e l’Iglesiente. Più asciutto sui settori meridionali. Tende a migliorare progressivamente nel corso della serata. Temperature in leggero calo con massime che saranno comprese tra 13°C e 16°C. locali picchi fino a 17°C/18°C sui settori pianeggianti e costieri meridionali e orientali. Venti deboli di maestrale con rinforzi moderati in serata, non oltre i 40-50 km/h. Mari mossi su tutti i settori e moto ondoso in calo nella seconda parte di giornata.