YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Bellanova: "Contratto di filiera e stop alle doppie aste al ribasso per uscire dalla crisi del latte"

 

 

OTTANA. "Dobbiamo lavorare per creare il contratto di filiera, questo è l'unico futuro". Sono le parole della ministra all'Agricoltura, Teresa Bellanova che oggi ha incontrato un gruppo di pastori  a Ottana. "Io non cerco applausi. Non posso e non voglio fare promesse che non manterrò. Il mio impegno si concentra sulla creazione di un contratto di filiera, che metta in diretta comunicazione i produttori e gli industriali, intorno a un unico tavolo. Stabiliranno il prezzo del latte insieme, non più divisi. Nemmeno tra pastori". 

Un'unica strada percorribile, dunque, secondo la ministra, quella della creazione di un contratto di filiera, il cui bando partirebbe a gennaio e per cui verranno stanziati 10 milioni di euro. Ma, secondo Bellanova, prima di avviare le procedure i pastori devono superare le divisioni interne: "Siete deboli: se a un tavolo vi presentate in 60 non si va da nessuna parte. Il vostro problema è la frammentazione della rappresentanza. Dovete unirvi". 

È il secondo incontro tra il ministro e i pastori dopo quello dello scorso 29 ottobre al palazzo regionale di viale Trento. Durante il tavolo era stato ammesso che le eccedenze di pecorino dichiarate dagli industriali, quelle che avevano portato alla svalutazione del latte e quindi alla rivolta dei pastori, non erano mai esistite (leggi la notizia). "Capisco la rabbia, che vi sentiate presi in giro", ha dichiarato Bellanova, "ma non è il momento per la rabbia. Adesso bisogna impegnarsi per potersi sollevare e l'unico modo è farlo insieme". 

La rappresentante del governo Conte ha poi affrontato un altro degli argomenti che hanno animato la rivolta dei pastori: l'utilizzo di latte estero al posto di quello sardo per la produzione del pecorino romano: "Servono garanzie di tracciabilità. Oggi non lo avete detto, ma so che pensate che molto del latte che viene usato per il pecorino arrivi da altri paesi. Vi ho sentiti dirlo. Dobbiamo essere alleati dei consumatori. Se diamo garanzie sulla provenienza del latte, se riusciamo a garantire che il latte proviene da pascoli non intensivi, quindi più sani, il valore del prodotto aumenta. E si possono cercare mercati internazionali che acquistino il prodotto e che possano permetterselo".     

Ultimo punto dell'incontro di stamattina è stata la concorrenza sleale, nello specifico il sistema delle aste al ribasso attuate dai grandi distributori: "Dobbiamo rendere illegale la concorrenza sleale. Basta aste al doppio ribasso. Altrimenti se un litro si vende a un euro e poi viene svalutato a 80 centesimi non si va da nessuna parte. Lavoriamo sulla legge europea che Paolo Castro cerca di far passare. Chi fa le spese di queste svalutazioni siete voi". 

Maurizio Pilloni
News
08 Novembre 2019

Altre in primo piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feritiClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feriti

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto:
Primo Piano

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto: "Ci mancherai"

Arbus, ritrovata la 73enne che risultava scomparsa: ha avuto un incidente stradale Clicca per vedere il video
Primo Piano

Arbus, ritrovata la 73enne che risultava scomparsa: ha avuto un incidente stradale

Cagliari, a Su Siccu il nuovo deposito per i reperti archeologici (Video)
Primo Piano

Cagliari, a Su Siccu il nuovo deposito per i reperti archeologici (Video)

Quartu, pasticceria sospesa e sanzionata per
Primo Piano

Quartu, pasticceria sospesa e sanzionata per "gravi irregolarità"

Il mare attorno alla Sardegna come un brodo, superati i 28 gradi:
Primo Piano

Il mare attorno alla Sardegna come un brodo, superati i 28 gradi: "Dal 2021 ondate di calore ogni anno"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feritiClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, incidente sull'Asse Mediano in direzione Poetto: ci sono feriti

Il Tg della sera - 9 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Luglio 2025

Omicidio a Orune, ai funerali di Luigi Contena anche il padre: permesso speciale dal carcereClicca per vedere il video
Top News

Omicidio a Orune, ai funerali di Luigi Contena anche il padre: permesso speciale dal carcere

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto:
Primo Piano

Oggi i funerali di Roberto Cabras, colleghi cagliaritani in lutto: "Ci mancherai"

Quartu, al via la terza edizione di Street Art Week 2025: quattro giorni di arte urbana, musica e solidarietà
Culture

Quartu, al via la terza edizione di Street Art Week 2025: quattro giorni di arte urbana, musica e solidarietà

La Maddalena, nel ristorante che si raggiunge solo via mare
In Sardegna

La Maddalena, nel ristorante che si raggiunge solo via mare "una sedia nel privé costa 30mila euro"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy