CAGLIARI. Cominciano a cambiare le condizioni meteo sui settori occidentali del Mediterraneo dove è in arrivo un impulso di aria fredda proveniente dal nord Atlantico. Qui andrà a scavarsi, nel corso dei prossimi giorni, un profondo vortice di bassa pressione che inizialmente condizionerà pesantemente i settori occidentali europei e il nord ovest africano con precipitazioni anche a carattere alluvionale. Sulla Sardegna solo venti caldi di scirocco, progressivamente più umidi. L'area di bassa pressione potrebbe coinvolgere poi la Sardegna nel corso della prossima settimana, nel suo lento movimento verso la penisola.
Sabato sarà una giornata stabile tuttavia osserveremo nel corso delle ore velature e qualche nube bassa più compatta sui settori meridionali e orientali esposti alla circolazione orientale. Temperature in aumento sia nei valori minimi, che ritorneranno spesso oltre i 10°C, che massimi. Nelle ore centrali del giorno i valori saranno compresi tra 24°C e 27°C con punte di 28°C/29°C sulle piane occidentali. Venti deboli di scirocco con rinforzi moderati lungo le coste meridionali. Mari di conseguenza poco mossi. Mosso il Canale di Sardegna.
Domenica ancora generale stabilità con cieli parzialmente nuvolosi. Nubi basse più compatte, ma senza precipitazioni, sui settori meridionali e orientali. Venti di scirocco in rinforzo con diffuse raffiche attorno ai 40 km/h. Mari generalmente mossi su tutti i settori con moto ondoso in progressivo aumento sul Canale e Mare di Sardegna.