TEULADA. Non solo Punta Molentis e Cala Mariolu. Dalla prossima estate sarà a numero chiuso anche la spiaggia di Tuerredda. Lo ha deciso la giunta comunale di Teulada dopo le numerose polemiche scoppiate negli ultimi mesi sugli accessi sregolati, i rifiuti abbandonati nelle aree vicine e le feste private (con palchi) sulla spiaggia. Gli ambientalisti avevano denunciato i rischi e la necessità di prendere subito provvedimenti. E così è stato. Il sindaco Daniele Serra ha aspettato che finisse la stagione estiva per mettersi in moto e decidere il da farsi per la prossima, quella del 2020: e il sì all'accesso a numero chiuso è arrivato. A Tuerredda " in questa ultima stagione - si legge nella delibera - si sono notevolmente acuiti i problemi legati alla fruizione stante l'aumento importante delle presenze e degli accessi, e tali criticità si ripercuotono in maniera diretta sulla spiaggia e sulle aree contigue ma inevitabilmente hanno varie ripercussioni inerenti ad esempio sulla quantità dei rifiuti da smaltire e, fatto non certo secondario, sulla viabilità della Strada Provinciale 71".
Da qui la decisione dell'accesso limitato, per cui sarà necessario - si legge - "quantificare il numero massimo sostenibile di utenti/fruitori dell'arenile" e predisporre quindi "gli atti necessari alla relativa limitazione e regolamentazione degli accessi" con più agenti di polizia e personale qualificato. Nella delibera si fa riferimento anche alla possibilità della creazione di un'app "contapersone per smartphone" che dia in tempo reale informazioni agli utenti su quanti posti disponibili ci sono ancora in spiaggia, in modo da dare loro il modo di valutare "se mettersi comunque in strada per raggiungere la zona o meno".