CAGLIARI. Il vortice temporalesco che da 48 ore attanaglia la Sardegna apportando spesso fenomenologia violenta e a carattere di nubifragio si allontana dall'isola in direzione del sud Italia.
Dall'Atlantico, collegate ad un vortice che interesserà sopratutto il centro nord Italia, si avvicinano di gran carriera sostenute e fresche correnti di maestrale che spazzeranno via l'umidità e faranno calare di qualche grado le temperature. I venti di maestrale soffieranno moderati e con raffiche forti fino almeno a metà della settimana mantenendo le temperature su valori leggermente inferiori alle medie stagionali.
Lunedì mattina cieli generalmente nuvolosi. Di pomeriggio possibili rovesci, occasionalmente a carattere temporalesco, sulle zone interne orientali tra la Baronia e l'Ogliastra. Fenomeni isolati, di breve durata e di moderata intensità cui seguirà un miglioramento nel corso della serata e della nottata quando i cieli torneranno ovunque sgombri da nubi.
Temperature stazionarie e comprese tra i 26°C/27°C dei tratti costieri occidentali e settentrionali, e i 30°C possibili sul basso Campidano, Cagliaritano e aree costiere sud orientali. Venti moderati di maestrale tendenti a rinforzare nella seconda parte di giornata quando saranno possibili diffuse raffiche attorno ai 50 km/h. Mari poco mossi. Mosso il mare di Sardegna.