CAGLIARI. Sul Mediterraneo migliorano solo per poche ore le condizioni meteo. Da ovest avanza rapidamente un sistema perturbato che tra mercoledì e giovedì apporterà una nuova ondata di maltempo, stavolta caratterizzata da fenomeni più diffusi e probabilmente più intensi. Sul lungo termine gli ultimi aggiornamenti dei modelli previsionali non mostrano una stabilità perdurante.
Martedì mattina schiarite su gran parte della regione. Nubi in aumento sui settori meridionali esposti allo scirocco. Di pomeriggio possibili localizzati temporali sulle zone più interne della Barbagia, meglio altrove. In serata e nottata nubi in progressivo aumento sui settori occidentali e meridionali con locali scrosci di pioggia sul tardi. Resisteranno aperture più ampie a nord est.
Temperature stazionarie e in linea con le medie del periodo. Le massime oscilleranno tra i 26°C/28°C delle coste meridionali ed orientali, esposte ad una sostenuta ventilazione dal mare, e i 31°C/33°C possibili sulle piane occidentali, localmente fino ai litorali. Venti deboli di scirocco con rinforzi moderati sui settori meridionali e in estensione poi a gran parte dell'isola nel corso della seconda parte di giornata. Mari generalmente poco mossi ma con moto ondoso in aumento sul Canale e Mare di Sardegna.