CAGLIARI. Abbanoa cerca casa a Cagliari: dovrà essere servita da parcheggi e vicina alle linee di trasporto pubblico. Il gestore unico del servizio idrico sardo ha aperto un bando per l’individuazione di un immobile, situato nell’area del Comune di Cagliari, “da adibire a sede unica aziendale”, si legge nell’avviso sul sito.
Alessandro Ramazzotti, amministratore unico di Abbanoa
Tra le caratteristiche richieste anche un adeguato spazio esterno per i parcheggi: “Lo stabile dovrà avere le caratteristiche di seguito indicate: superficie non inferiore ai 3.600 mq e non superiore ai 4.000; adeguati spazi per parcheggi (coperti e/o scoperti) e accessi da viabilità principale”.
I sette uffici dell’area cagliaritana, attualmente divisi tra il laboratorio analisi di via San Saturnino, gli uffici di via Cornalias, viale Diaz, viale Bonaria, via Del Sole e via Asproni, evidentemente non funzionano più né per gli utenti né per l’azienda. E, quelli che non sono di proprietà, costano: per l’ufficio di viale Diaz l’azienda spende 683.141,55 euro l’anno; per quello di viale Bonaria 11.640; 7.500 euro, invece, per quello di via Asproni. Così Abbanoa ha deciso di unificare le numerose sedi di Cagliari con l’acquisto di in un unico immobile.
Data di scadenza per la presentazione della propria manifestazione d’interesse? Il 26 agosto. Meno di un mese di tempo, quindi, per i soggetti pubblici o privati che vorranno proporre il proprio immobile ad Abbanoa.