QUARTU. Riapre il ponte di viale Colombo a Quartu ma con diverse limitazioni e con tanto di presidi della polizia municipale per controllare che le nuove norme vengano rispettate. Tra le novità introdotte con la nuova apertura ci saranno dossi artificiali e un limite di velocità massima di 30 chilometri orari. Un'apertura in anticipo di un giorno su quanto annunciato, che permetterà di usufruire della strada in attesa che scada il bando per la riqualificazione strutturale del ponte.
"Si tratta di una apertura temporanea", ha spiegato il comandate della polizia municipale di Quartu, Marco Virdis, "confidiamo che i dossi saranno un deterrente efficace contro gli eccessi di velocità. Ci saranno comunque presidi della polizia municipale con autovelox e telelaser".
Il ponte non ha subito lavori di restauro perciò rimane nelle stesse condizioni di quando era stato chiuso al traffico lo scorso maggio dal sindaco Stefano Delunas. Una decisione che aveva fatto discutere, viste anche le prime stime di tempo per i lavori di riqualificazione. Si parlava di due anni. Poi si è scesi a due mesi. Oggi il ponte, anche senza interventi, è riaperto e le limitazioni servono proprio a preservare l'integrità strutturale della strada. sarà perciò compito della polizia municipale anche attraverso presidi controllare la condotta degli automobilisti.