CAGLIARI. Sul Mediterraneo continua ad essere attivo il flusso di aria calda proveniente dal Sahara che raggiungerà la massima intensità proprio nella giornata di domani grazie al passaggio di una perturbazione sul nord Italia e sul centro Europa che intensificherà il flusso meridionale. Seguirà nella seconda parte di settimana un nuovo rinforzo dell'anticiclone nord africano che perturbazione relegate a latitudini più elevate e seconda ondata di calore settimanale.
Mercoledì mattina ancora cieli generalmente sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Dal pomeriggio nubi alte in aumento ad iniziare dai settori occidentali e meridionali, in estensione poi al resto dell'isola nel corso della serata. Non si attendono precipitazioni, al più qualche pioviggine in tarda nottata sporco di polveri sahariane. Temperature stazionarie e abbondantemente superiori alle medie stagionali. Le minime risulteranno spesso superiori ai 20°C anche all'interno mentre le massime saranno comprese tra 33°C e 36°C con punte di 38°C/40°C nelle valli del Monte Acuto, la piana di Ottana, l'alto Campidano e il Sarcidano. Venti inizialmente deboli di scirocco in rotazione a libeccio nel pomeriggio con occasionali rinforzi attorno ai 40 km/h. Resisterà per tutto il giorno scirocco solo si settori orientali. Mari generalmente poco mossi.