YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Febbre del Nilo, la zanzara tigre torna a colpire in Sardegna: donna ricoverata a Cagliari

Zanzara

Un caso di West Nile Disease (febbre del Nilo occidentale) è stato diagnosticato in Sardegna. La persona colpita è una donna dell'Oristanese, ora ricoverata al Santissima Trinità e sottoposta a terapia con immunodepressori per problemi neuroinvasivi. La signora si è sentita male il 25 luglio scorso, ieri sera è arrivata la conferma di Wnd, ieri mattina si è riunita l’Unità di crisi, convocata nella sede dell’assessorato della Sanità che ha individuato le azioni di rafforzamento delle misure di contrasto e prevenzione, decise sulla base di norme già esistenti.

 Si tratta del primo caso di Febbre del Nilo registrato in Sardegna negli ultimi sei anni: la malattia è virale ed endemica nell’Isola, non è contagiosa ed è trasmessa all’uomo attraverso la puntura di zanzara che abbia, a sua volta, punto un uccello infetto.

 Scheda sulla WND. West Nile Disease (WND) o Febbre del Nilo Occidentale è una zoonosi (malattia trasmissibile dagli animali all'uomo) causata da un virus (un Arbovirus appartenente alla famiglia Flaviviridae). Il serbatoio naturale è rappresentato dagli uccelli selvatici (cornacchie, rapaci, uccelli migratori, etc.). Il virus è trasmesso da un animale all'altro (ed eventualmente all'uomo) tramite le zanzare (Culicidi) e può infettare uccelli, equini (raramente altri mammiferi) e uomo. Il virus è mantenuto dal ciclo di trasmissione zanzare-uccelli-zanzare, mentre il cavallo e l’uomo sono considerati ospiti "a fondo cieco" che possono trasmettere la malattia solo con modalità eccezionali (ad esempio trasfusioni di sangue).

Sia nell'uomo che negli animali l’infezione è per lo più asintomatica; tuttavia, forme gravi, caratterizzate da sintomatologia nervosa, possono essere osservate in alcuni casi sia negli uccelli che nei cavalli che nell'uomo. Nell'uomo, la principale via di trasmissione del virus  è rappresentata dalla puntura di zanzara. Nella maggior parte dei casi, le persone infette non manifestano alcuna sintomatologia, mentre una piccola percentuale dei soggetti infetti presenta sintomi aspecifici quali febbre, cefalea, dolori muscolari, reattività linfonodale e rash cutanei (West Nile Fever), con decorso generalmente favorevole e guarigione in pochi giorni. In una minima percentuale di individui (meno dell'1%), in particolare in persone anziane e in soggetti immunodepressi, il virus può provocare gravi forme neurologiche (encefalite, meningite) che possono avere talvolta decorso fatale. Tuttavia, i soggetti infetti - anche se in forma asintomatica - possono comunque trasmettere l'infezione tramite la donazione e la trasfusione di sangue. Al momento, non esiste un vaccino per l'uomo, mentre è disponibile un vaccino per la protezione dei cavalli.

Il virus della WND è presente in tutta l'area del Mediterraneo, inclusa la Sardegna, in cui sono in vigore una serie di misure di sorveglianza, sulle zanzare, sugli animali e sull'uomo. E', infatti,  importante conoscere con precisione la reale diffusione del virus al fine di identificare aree a rischio in cui intensificare le misure di controllo e prevenzione basate soprattutto sulla lotta agli insetti vettori, la vaccinazione nei cavalli, e, nell'uomo, la protezione individuale contro le punture di zanzare - anche con insetto-repellenti - e le misure di prevenzione relative al rischio correlato alle trasfusioni di sangue. Nelle aree a circolazione virale il sangue dei donatori è sottoposto a test di screening per WNV. È inoltre prevista la sospensione delle donazioni di sangue per tutte le persone che hanno soggiornato almeno 24 ore nelle zone a rischio.

Che cosa fare per prevenire il virus?

Il modo più semplice e migliore per evitare il virus della Febbre del Nilo è prevenire le punture di zanzara. Come? 
- Quando si è all'aperto, si possono utilizzare repellenti per insetti.

- Installare le zanzariere alle finestre e alle porte per tenere fuori le zanzare. 
- Svuotare l'acqua stagnante dai vasi di fiori, secchi, copertoni e barili. 
- Cambiare spesso l'acqua delle ciotole per animali in modo che non ristagni. 
- Mantenere le piscine per bambini vuote, coprendole quando non vengono usate. 
- Trattare regolarmente (ogni 15 giorni circa) i tombini e i pozzetti di sgrondo delle acque piovane, le zone di scolo e ristagno con prodotti larvicidi.

- Verificare che le grondaie siano pulite e non ostruite. 
- Coprire le cisterne e tutti i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana con coperchi ermetici, teli o zanzariere ben tese. 
- Eliminare da stabili e abitazioni, coprendole con reti, eventuali covatoi dove possono annidarsi volatili infetti (come i piccioni).

 

Cleardot

 

Redazione
News
28 Luglio 2017

Altre in primo piano

Continuità, Cgil alla Regione:
Primo Piano

Continuità, Cgil alla Regione: "Se ti affidi ad una low cost, il servizio sarà low cost"

Todde fa chiarezza sul nucleare:
Primo Piano

Todde fa chiarezza sul nucleare: "Sì alla fusione, no alla fissione. Basta strumentalizzazioni"

Cagliari, cadono i cavi della metro in via Roma: traffico in tilt (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, cadono i cavi della metro in via Roma: traffico in tilt (VIDEO)

Legge sul fine vita, in commissione l'associazione Coscioni: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Legge sul fine vita, in commissione l'associazione Coscioni: "Todde ha detto più volte di essere favorevole"

Incidente sul lavoro a Serdiana, resta col braccio incastrato nel nastro trasportatore: 28enne in codice rosso
Primo Piano

Incidente sul lavoro a Serdiana, resta col braccio incastrato nel nastro trasportatore: 28enne in codice rosso

Mafia nigeriana, spaccio e prostituzione: sgominata la banda dei Clicca per vedere il video
Primo Piano

Mafia nigeriana, spaccio e prostituzione: sgominata la banda dei "Vikings" a Sassari

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Agenzia regionale conservatoria coste, direttrice legittima: il giudice dà ragione alla Ras
In Sardegna

Agenzia regionale conservatoria coste, direttrice legittima: il giudice dà ragione alla Ras

Continuità, Cgil alla Regione:
Primo Piano

Continuità, Cgil alla Regione: "Se ti affidi ad una low cost, il servizio sarà low cost"

Il Tg della sera - 20 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 20 Maggio 2025

Fascicolo sanitario elettronico entro il 2026 in Sardegna: Clicca per vedere il video
In Sardegna

Fascicolo sanitario elettronico entro il 2026 in Sardegna: "La storia clinica del paziente online"

Todde fa chiarezza sul nucleare:
Primo Piano

Todde fa chiarezza sul nucleare: "Sì alla fusione, no alla fissione. Basta strumentalizzazioni"

Svolta sul delitto Luca Goddi a Orune, un arresto a quasi 2 anni dall'omicidioClicca per vedere il video
Top News

Svolta sul delitto Luca Goddi a Orune, un arresto a quasi 2 anni dall'omicidio


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy