CAGLIARI. Parlare di lusso è riduttivo. Il Crescent, lo yacht lungo 135 metri costato 600 milioni di euro, si porta dietro una ricchezza difficile anche solo da pensare. Attraccato da giovedì pomeriggio in banchina a Cagliari, quel megayacht nero ha destato la curiosità di tanti. I siti specializzati riportano tutti i dettagli sul natante: ha un equipaggio di 40 membri, è stato costruito nei cantieri della tedesca Lurssen Yachts, è stato varato il 12 settembre del 2018, è stato disegnato da Espen Oeino e gli interni sono stati pensati da Zuretti. Batte bandiera delle isole Cayman. Il proprietario? Si sa solo che la costruzione sarebbe stata commissionata da un ricchissimo magnate mediorientale.
A scavare un po' però si scopre che al momento il Crescent è utilizzato per una delle crociere più lussuose al mondo: a quel livello ce ne sono solo altre nove. La società che starebbe gestendo la vacanza da Mille e una notte è la Dohle Yachts, con sede nell'Isola di Man. A bordo, secondo quanto trapela, ci sarebbero 57 passeggeri. Di molte nazionalità e tutti enormemente ricchi.Lo scalo a Cagliari non era preventivato: stando a radio porto, e le indiscrezioni sono confermate se si seguono le tracce lasciate su Instagram da alcuni ospiti a bordo, non è risultato soddisfacente il breve attracco ad Ajaccio, in Corsica. Così il Crescent ha puntato verso sud. E la autorità marittime sono state celeri nel rilasciare tutte le autorizzazioni per l'attracco. Lo scafo nero ha brillato al sole di Cagliari giovedì pomeriggio. La sosta dovrebbe durare qualche giorno, poi il Crescent mollerà gli ormeggi per un giro del mondo che dovrebbe durare tuttal'estate. Intanto gli ospiti sono in giro per la città e scattano foto. Chissà quanto e dove acquisteranno.